Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Wayward Strand, quando i videogiochi aiutano a riflettere

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Wayward Strand, quando i videogiochi aiutano a riflettere

Share article
Set prefered

L’orologio ticchetta e la vita ci sfugge tra le mani: il prezioso insegnamento di una startup che ci porta a visitare uno ospizio virtuale

L’orologio ticchetta e la vita ci sfugge tra le mani: il prezioso insegnamento di una startup che ci porta a visitare uno ospizio virtuale

author avatar
Carlo Terzano
28 dic 2022

È davvero un videogioco dolcissimo, questo Wayward Strand, sviluppato dallo studio australiano Ghost Pattern. Un videogioco dai ritmi compassati, che potrebbe portarvi a trascorrere più tempo con i vostri nonni, se avete ancora la fortuna di averli con voi, prestare orecchio – e aiuto – a quella vecchina tutta sola che abita di fronte a voi o addirittura spingervi a fare volontariato in una RSA.

Wayward Strand, l’importanza della senilità

Wayward Strand, dicevamo, è un’avventura grafica che scorre via tranquilla, ma portando in dote diversi insegnamenti. Il più importante è senz’altro che l’orologio ticchetta e non torna indietro, quindi ogni tanto sarebbe bene fermarsi e fare tesoro dei bei momenti, ma anche di quelli meno belli, che a una prima occhiata parrebbero insipidi.

Nel videogame si seguono le peregrinazioni all’interno di una bizzarra clinica volante della giovanissima Casey Beaumaris, una ragazzina che sale a bordo convinta dalla madre, che lavora nella struttura e le ha gentilmente chiesto di affiancarsi al personale per dare una mano, impiegando in modo profittevole le proprie vacanze estive. Casey non ama molto i rapporti sociali, ma è animata dallo spirito della reporter e decide così di documentare quanto avviene nel quotidiano rapporto tra degenti e infermieri.

Wayward Strand

Ha così inizio un tourbillon di storie, racconti, vicissitudini, intrecci che avranno come comune denominatore il tempo: ci sono anziani rivolti al passato che racconteranno dettagli su una vita ormai sbiadita, altri che vivono con mestizia un presente di cure e degenze e altri ancora immersi in un filone temporale tutto loro, estraniati dal resto del mondo. Il tempo torna, a suo modo prepotente, pure nel gameplay: mentre seguite un dialogo, il gioco vi fa subito capire che ve ne state perdendo molti altri, perché la vita nella clinica va avanti.

Wayward Strand

Starà insomma a voi decidere quale storia approfondire, con quale anziano degente passare la maggior parte del vostro tempo, quale aiutare. Il solo limite di questa avventura dolcissima, calda e avvolgente è l’assenza di testi a schermo in italiano, che potrebbe allontanare i meno allenati alla comprensione della lingua inglese. Per il resto, è un videogame unico nel suo genere, da provare assolutamente.

Tags: #AVVENTURA #AVVENTURA-GRAFICA #GHOST-PATTERN #NINTENDO-SWITCH #PC #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5 #PUNTA-E-CLICCA #STEAM #VIDEOGAMES
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo