Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Go! Go! PogoGirl, Alex Kidd non smette di saltare

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Go! Go! PogoGirl, Alex Kidd non smette di saltare

Share article
Set prefered

Lo sviluppatore solitario Peter Mullins ha confezionato un platform old school che pare nato su Mega Drive

Lo sviluppatore solitario Peter Mullins ha confezionato un platform old school che pare nato su Mega Drive

author avatar
Carlo Terzano
4 feb 2023

Chi oggi ha meno di 30 anni probabilmente non saprà nulla della guerra tra gamer che impazzava negli Anni ’90 tra sostenitori di Sega, che aveva dalla sua Sonic e Alex Kidd (giusto per citare i più famosi) e Nintendo, che poteva invece contare su Super Mario e Zelda (anche lì, due soli nomi per par condicio). Ecco, l’etichetta indipendente Ohsat Games di Andrej Preradovic quei tempi li ricorda bene e ha deciso di produrre titoli che si rifanno caparbiamente al Mega Drive. Questo Go! Go! PogoGirl in particolare non fa mistero di essersi ispirato ad Alex Kidd (a proposito, letta la nostra recensione di Alex Kidd in Miracle World DX?), Sonic the Hedgehog, ma anche, per ammissione dello stesso autore, ovvero lo sviluppatore solitario Peter Mullins, Castle of Illusion e Rocket Knight Adventures. C’è ancora spazio per questo genere di videogiochi nell’odierno mercato videoludico?

Saltellando qua e là in Go! Go! PogoGirl

A giudicare dall’enorme numero di retrotitoli in uscita, sì. Del resto, come abbiamo detto più volte, in questo particolare momento storico non solo c’è una certa nostalgia per tutto ciò che riguarda gli anni ’80 e ‘9o (pensiamo alla presa sul grande pubblico di serie televisive come Stranger Things) ma c’è pure, da parte degli sviluppatori solitari, il piacere di confezionare in autonomia titoli che, per forza di cose, non potranno essere troppo complessi e appariscenti, quindi la soluzione migliore è farli passare per omaggi a un’era videoludica che non c’è più.

Go! Go! PogoGirl

Go! Go! PogoGirl trae pattern, palette cromatiche e materiali grafici da numerosi titoli Sega del passato (quelle margheritone sono inconfondibili, come i fondali a quadrettoni) ma prova a fonderli con idee proprie.

Leggi anche: Wonder Boy Collection, una collezione meravigliosa?

Nel caso di specie, qui l’eroina è su un bizzarro mezzo di trasporto a molla (anch’esso molto in voga in quegli anni, quando evidentemente c’era molta non curanza circa la sorte dei bimbi) che condiziona l’intero gameplay, costringendo il giocatore ad adottare un approccio insolito.

Si tratta naturalmente di un’ottima idea, che permette a Go! Go! PogoGirl di elevarsi dalla massa e, contemporaneamente, allo sviluppatore, di esplorare idee ludiche leggermente difformi rispetto ai platform 2D canonici. Allo stesso tempo, il risultato è sicuramente più frenetico di tanti prodotti moderni.

Tags: #ANDREJ-PRERADOVIC #ARCADE #GO-GO-POGOGIRL #NINTENDO-SWITCH #OHSAT-GAMES #PC #PETER-MULLINS #PLATFORM #PLATFORM-2D #PLAYSTATION-4
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo