Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
LIFESTYLE

BROK the InvestiGator, chi ha incastrato Roger Rabbit rivive come videogame

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

BROK the InvestiGator, chi ha incastrato Roger Rabbit rivive come videogame

Share article
Set prefered

La startup francese di Fabrice Breton ci immerge in un futuro distopico di animali antropomorfi incredibilmente umani

La startup francese di Fabrice Breton ci immerge in un futuro distopico di animali antropomorfi incredibilmente umani

author avatar
Carlo Terzano
5 mar 2023

Lunga vita a COWCAT, la piccola startup del videoludo francese che ha saputo regalare ai possessori di PC, PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X|S e Nintendo Switch un’avventura punta-e-clicca davvero particolare, che presenta alcune riuscite derive beat ’em up: BROK the InvestiGator.

BROK the InvestiGator, lacrime di coccodrillo

Se proprio dovessimo trovare un difetto a questa produzione d’Oltralpe potremmo dire che in alcune parti è eccessivamente e inutilmente prolissa e verbosa, ma la realtà è che abbiamo apprezzato a fondo le dieci ore circa necessarie per arrivare a vedere i titoli di coda, senza peraltro visionare i finali alternativi diretta conseguenza delle scelte fatte  durante il gioco.

Leggi anche: Blacksad Under the Skin, dal fumetto al videogioco

Come molti atri titoli che affollano il genere, anche BROK the InvestiGator ci pone nei panni stropicciati di un detective privato cinico e disilluso che vive ai margini della società e accetta casi per l’innato senso di giustizia e per pagare le bollette (nella fattispecie: mantenere il figlio adottivo Graff, un gattino sveglio che ci ritroveremo spesso a impersonare). Anche perché il nostro eroe è vedovo e la sua dolce metà è scomparsa in circostanze misteriose sulle quali intende fare luce.

Leggi anche: Sam & Max Save the World, poliziesco noir animalesco

BROK the InvestiGator, ‘sta mano po esse’ fero e po esse’ piuma

Come si anticipava, la peculiarità di BROK the InvestiGator è data dalla sua doppia natura, avventura punta e clicca e picchiaduro a scorrimento che consente non solo di dare un’accelerazione a un genere solitamente molto statico, ma anche di poter concludere determinate indagini “con le cattive”.

Leggi anche: Chicken Police, il noir animalesco in un mondo in bianco e nero

BROK the InvestiGator

Forte di un mondo di gioco ben tratteggiato (il classico futuro in cui pochi ricchi hanno tutto e una fascia sterminata della popolazione quasi nulla) e di diversi personaggi davvero riusciti, ai quali sarà impossibile non affezionarsi, BROK the InvestiGator si lascia giocare tutto d’un fiato, coi sei capitoli lungo cui si dipana l’avventura che scorreranno lisci come l’olio, divorati dal fruitore solo per vedere cosa succederà voltato l’angolo, quale altro buffo personaggio si parerà ancora di fronte.

Tags: #AVVENTURA #BEAT-EM-UP #BROK-THE-INVESTIGATOR #COWCAT #FABRICE-BRETON #NINTENDO-SWITCH #PC #PICCHIADURO-A-SCORRIMENTO #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo