Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Story of Seasons A Wonderful Life, una volta qui era tutto GameCube

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Story of Seasons A Wonderful Life, una volta qui era tutto GameCube

Share article
Set prefered

Uno dei capitoli più belli della serie torna oggi giocabile sulle console d’ultima generazione forte di un comparto tecnico interamente rivisto

Uno dei capitoli più belli della serie torna oggi giocabile sulle console d’ultima generazione forte di un comparto tecnico interamente rivisto

author avatar
Carlo Terzano
26 giu 2023

Uscito esattamente vent’anni fa su Nintendo GameCube, Harvest Moon – A Wonderful Life è, almeno a detta di chi scrive, il miglior capitolo della saga, curato tanto sul fronte grafico (resterà più godibile anche rispetto a tantissimi capitoli usciti in seguito su console maggiormente performanti), quanto su quello contenutistico. Story of Seasons A Wonderful Life ne rappresenta il remake per Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series e PC (via Steam). Il cambio di nome non è dovuto a un vezzo, ma alla rottura dei rapporti tra il publisher Natsume e lo sviluppatore Marvelous: il primo continuò a pubblicare capitoli col vecchio titolo, il secondo ha dovuto trovarne uno nuovo, Story of Seasons, appunto. Ma l’anima del gioco originale è immutata.

Story of Seasons A Wonderful Life, beato te contadino…

Nonostante mi ci vollero oltre 100 ore – trascorse per lo più coltivando, annaffiando e trasportando ravanelli e pomodori virtuali -, all’epoca riuscii a finire A Wonderful Life, scoprendo peraltro che le scelte compiute durante il gioco avevano confezionato per il mio povero alter ego un finale a dir poco tragico: la dipartita sul letto di morte senza i propri cari al capezzale, con la bionda mogliettina ormai a un passo dall’alcolismo e il figlio che aveva iniziato a frequentare uno dei tizi meno raccomandabili della vicina cittadina: l’artista Cody che viveva in un camper.

Story of Seasons A Wonderful Life

Tutto questo in quanto, probabilmente, non ero riuscito a dedicarmi tanto alla famiglia quanto alla cura dei campi. E Story of Seasons A Wonderful Life pone oggi il medesimo, amletico, interrogativo: le ore in un giorno (che nel gioco dura circa una quindicina di minuti e una stagione si compone di 30 giornate) sono sempre quelle, le energie del proprio personaggio (che questa volta potrà anche essere una ragazza) finite, eppure bisognerà fare fronte a una quantità immane di attività che variano dalla cura dei campi a quella del bestiame, passando per il corteggiamento della propria dolce metà alla partecipazione ai festival locali.

Story of Seasons A Wonderful Life

Fortunatamente, Story of Seasons A Wonderful Life svecchia alcune attività e consente per esempio di mettere le mani su versioni potenziate dei propri attrezzi così da innaffiare e raccogliere più verdure allo stesso tempo. Purtroppo, però, troppo spesso si mettono le mani su questi nuovi accessori in modo assolutamente casuale, senza indizi di sorta che ci permettano di capire come arrivare agli altri.

Leggi anche: Story of Seasons, per diventare contadini basta impugnare una Switch

Nonostante questa novella che fa sì che il gameplay sia meno frustrante, il ritmo del gioco resta incredibilmente compassato e oltremodo ripetitivo. Altra novità piuttosto scontata è il fatto che adesso si potrà convolare a nozze anche con personaggi del proprio sesso: siamo nel 2023, anche per chi abita sperso per i campi.

Interamente rivisto il comparto tecnico e artistico. Story of Seasons A Wonderful Life non rappresenta certo lo stato d’arte di ciò che oggi può essere ammirato sull’attuale generazione di console, ma pur con tutti i suoi limiti ha palette cromatiche delicate e un character design convincente.

Leggi anche: Doraemon Story of Seasons, su PS4 il gatto robot si dà all’agricoltura

Impossibile, del resto, non affezionarsi ai folli personaggi che vivono nel villaggio alle spalle della nostra fattoria: alcuni si trasferiranno, altri moriranno, altri giungeranno solo in un secondo tempo, tutti loro invecchieranno con voi, presenze rassicuranti e costanti nella vostra quotidianità contadina. Insomma, il capitolo più bello, coinvolgente e dolce della serie. Ma attenzione alle vostre scelte: potrebbero ipotecare il futuro del povero alter ego.

Tags: #GESTIONALE #HARVEST-MOON #MARVELOUS #NINTENDO-SWITCH #PC #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5 #STEAM #STORY-OF-SEASONS #STORY-OF-SEASONS-A-WONDERFUL-LIFE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS