Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Come diventare Web Developer e trovare lavoro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
ECONOMY
Share article
Set prefered

Come diventare Web Developer e trovare lavoro

Share article
Set prefered

Secondo UnionCamere, il programmatore web è nella top 20 delle professioni con il più alto tasso di crescita per il futuro, uno tra i lavori più richiesti nei prossimi anni. Quale percorso intraprendere per fare carriera in questo settore

Secondo UnionCamere, il programmatore web è nella top 20 delle professioni con il più alto tasso di crescita per il futuro, uno tra i lavori più richiesti nei prossimi anni. Quale percorso intraprendere per fare carriera in questo settore

Lavoro
author avatar
Redazione
27 ago 2019

«Il 100% di chi ha frequentato le nostre lezioni oggi ha un lavoro». A raccontarlo è Fabio Forghieri, fondatore della startup Boolean.Careers, la prima piattaforma di lezioni online per diventare sviluppatori web. «Lavorando per diverse aziende digitali, mi sono reso conto che facevo fatica a trovare sviluppatori bravi», racconta Fabio, ingegnere informatico. «La programmazione web non si insegna da nessuna parte, né negli istituti tecnici né nei licei, e negli stessi corsi di laurea di ingegneria informatica si fanno 3-4 esami su 50. Ma nello stesso tempo è un lavoro molto richiesto: le aziende cercano ma non trovano».

Cosa fare, allora, per diventare web developer? Partiamo dalle definizioni: lo sviluppatore o programmatore web è colui che che si occupa di ideare e sviluppare applicazioni web, attraverso l’uso di linguaggi diversi per creare siti web. Deve essere quindi in grado di usare i diversi codici e linguaggi, dall’Html a Java, conoscere il funzionamento delle piattaforme. Se il web designer si occupa del “lato estetico” del sito, il web developer è colui che sta dietro le quinte e deve assicurare che il sito funzioni bene dal lato software e che sia anche sicuro. Servono quindi competenze tecniche, che devono essere aggiornate di continuo per stare al passo con le novità del web.

Tags: #CODING #PROGRAMMAZIONE #WEB-DEVELOPER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo