Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Eurodeputati italiani isolati, stage bloccati. L’isteria da Coronavirus contagia Bruxelles

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Eurodeputati italiani isolati, stage bloccati. L’isteria da Coronavirus contagia Bruxelles

Share article
Set prefered

Il Parlamento europeo mette in quarantena i membri provenienti dal Nord Italia. La Commissione no. E il deputato Fusacchia denuncia: “Bloccati gli stage ai nostri ragazzi”

Il Parlamento europeo mette in quarantena i membri provenienti dal Nord Italia. La Commissione no. E il deputato Fusacchia denuncia: “Bloccati gli stage ai nostri ragazzi”

author avatar
Carlo Terzano
26 feb 2020

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: A seguito della mobilitazione dell’onorevole Alessandro Fusacchia, il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, ha fatto sapere che agli stagisti italiani dell’attività lavorativa Robert Schuman interna alle istituzioni comunitarie sarà permesso di iniziare regolarmente la propria attività dal prossimo primo marzo. L’Europa che piace a noi!

 

Non è certo una Unione europea particolarmente solidale quella che chiede (ma non impone) agli Eurodeputati italiani che arrivano dal Nord Italia di mettersi in quarantena per evitare il rischio che il Coronavirus strisci anche nei Palazzi di Strasburgo e di Bruxelles.

Eurodeputati italiani in isolamento

A firmare l’atto che consiglia agli Europarlamentari italiani di “riguardarsi”, possibilmente standosene a casa loro, il questore del Parlamento europeo: una raccomandazione – si legge – a rispettare un periodo di quarantena di 14 giorni. La nota è indirizzata agli eurodeputati che negli ultimi 14 giorni hanno visitato le quattro regioni italiane considerate a rischio (Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto). Le medesime misure preventive, si apprende, sono destinate anche ai membri degli staff degli onorevoli interessati.

Leggi anche: Coronavirus, l’Ue apre all’Italia: “Saremo comprensivi sui conti di Roma”

Difficile definirla una decisione sensata. Non si comprende infatti perché a un Europarlamentare che arriva da Roma non sia precluso l’accesso all’aula dal momento che può benissimo aver condiviso l’aereo con colleghi del Nord Italia. Quelli insomma che, una volta arrivati a Bruxelles o a Strasburgo, saranno invitati a tornare in hotel. O, ancora, tutti gli Europarlamentari sono virtualmente esposti al medesimo rischio infezione non solo sugli aerei provenienti dal nostro Paese (se Dio vuole, agli italiani non è stato ancora imposto l’obbligo a restare a casa), ma anche su quelli provenienti da nazioni immediatamente confinanti in cui, peraltro, il coronavirus inizia a farsi vivo.

Ma c’è di più, perché mentre il Parlamento europeo mette in quarantena gli Eurodeputati del Nord Italia, la Commissione europea non ha preso le medesime misure di sicurezza. Insomma, per fare un nome su tutti, al commissario all’Economia Paolo Gentiloni sarà ancora concesso di frequentare le riunioni dell’esecutivo comunitario. Forse sarà guardato con sospetto, magari non si farà a gara per sedergli vicino, ma almeno potrà entrare. Fino a quando, invece, David Sassoli potrà presiedere l’Europarlamento?

David Sassoli

© Parlamento europeo - Twitter

La denuncia di Fusacchia: bloccati gli stage ai ragazzi italiani

E proprio a David Sassoli si appella nelle stesse ore, via Facebook, il parlamentare italiano Alessandro Fusacchia (Gruppo Misto): “È consapevole che è stata mandata una lettera ai ragazzi e alle ragazze del Nord Italia che stavano per iniziare dal primo marzo lo stage nelle istituzioni comunitarie nella quale viene comunicato di restarsene a casa?”

 

“Quei ragazzi – continua Fusacchia – per essere lì a partire da domenica hanno accantonato altri progetti, hanno lasciato un lavoro. Invece viene detto loro di stare tranquilli perché potranno farlo al prossimo giro, tra sei mesi, cessata l’emergenza Coronavirus”.
Dov’è finita, insomma, quell’Europa dei popoli e non delle nazioni che dovrebbe essere una casa comune?
Tags: #EUROPARLAMENTARI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS