Sono tre le categorie di BoostUp! in cui ci si può candidare e tutte rispecchiano lo stadio di avanzamento di un’impresa. Create è rivolta ai progetti di innovazione che si trovano in early stage e in fase di fondazione dell’azienda vera e propria; Accelerate è invece indicata per le startup pronte a scalare la propria attività; Transform è infine pensata su misura per le PMI che hanno scelto di raccogliere le sfide dell’innovazione per migliorare il proprio business e avviare percorsi di digital transformation. «BoostUp – ha dichiarato Gian Mario Maggio Managing Director CLC South EIT Manufacturing – è una recente iniziativa lanciata da EIT Manufacturing volta a stimolare la nascita e la crescita di aziende innovative nel settore della produzione industriale, nonché ad accompagnarne il processo di trasformazione digitale, al fine di renderle più competitive, resilienti e sostenibili».
Oltre a potersi aggiudicare un premio di 15mila euro – a cui si sommano servizi di supporto per il rilancio del business sui mercati – partecipare a BoostUP! offre anche l’occasione alle startup e imprese di entrare a far parte di un network europeo composto da venture capitalist e potenziali nuovi clienti. La missione di EIT Manufacturing è infatti quella di raggruppare l’ecosistema dell’industria manifatturiera europea sostenibile e, per far questo, la community è sostenuta da 50 partner europei provenienti da 17 paesi, leader verticali su innovazione, istruzione e generazione di imprese.
Il lancio di BoostUP! è una delle ultime iniziative volute da EIT Manufacturing per sostenere l’ecosistema dell’innovazione in Europa. Oltre a questo, una recente misura ha visto anche lo stanziamento di 2,3 milioni di euro a supporto di otto PMI europee per supportarle nel percorso di rilancio dopo il colpo inflitto all’economia da parte dell’emergenza coronavirus.