Ultimo aggiornamento il 6 Ottobre 2020 alle 6:05
Amazon Prime Day: 13 e 14 ottobre. Cosa sapere (anche per evitare truffe)
Consigli utili per vivere questo appuntamento senza troppi pensieri
Manca una settimana alla due giorni più attesa da milioni di consumatori in Italia e nel mondo. Martedì 13 e mercoledì 14 ottobre è in programma l’Amazon Prime Day, ovvero il Natale in anticipo. Sospeso quest’estate a causa dell’emergenza coronavirus, l’appuntamento rappresenta un’occasione interessante per concludere acquisti a prezzi vantaggiosi, ma è bene tenere a mente che anche nel mondo e-commerce le fregature sono dietro l’angolo. Ecco dunque alcuni consigli e piccole accortezze da tenere a mente per un Prime Day spensierato e consapevole.
Partiamo subito con un avviso ai naviganti: se non siete abbonati al servizio Prime di Amazon non potrete accedere agli sconti del 13 e 14 ottobre. Chi ha già un abbonamento o ha intenzione di registrarsi a breve avrà a propria disposizione una lista di offerte dagli scaffali Amazon in 48 ore di offerte su una lunghissime serie di articoli, tra cui anche tecnologia ed elettronica.
La crisi e la recessione hanno colpito duramente l’economia e, in occasione del Prime Day, Amazon ha scelto di mettere in campo una campagna concreta a sostegno delle PMI in Italia. Fino al 12 ottobre, infatti, chi acquisterà un prodotto di una piccola media impresa sul portale e-commerce avrà diritto a 10 euro di sconto da spendere poi durante la due giorni Amazon. La multinazionale di Jeff Bezos starebbe investendo 85 milioni di euro per promuovere le attività delle PMI.
Come sempre vale la regola del farsi qualche domanda di fronte alla proverbiale offerta troppo bella per essere vera. Se i prossimi giorni, o durante il Prime Day, vi troverete di fronte alla pagina dell’articolo che sognate da mesi a un prezzo stracciato, il nostro consiglio è di prendervi qualche secondo per ragionare. Date un’occhiata alle recensioni in fondo per verificare che altri clienti abbiano davvero ricevuto lo stesso articolo.