Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Il Venture Capital va a scuola. Nasce la Venture Academy per giovani e professionisti

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Il Venture Capital va a scuola. Nasce la Venture Academy per giovani e professionisti

Share article
Set prefered

Il percorso, lanciato da VC Hub Italia, è rivolto a studenti, investitori e imprenditori, che vogliono costruirsi il proprio percorso nel settore o rafforzare le proprie competenze

Il percorso, lanciato da VC Hub Italia, è rivolto a studenti, investitori e imprenditori, che vogliono costruirsi il proprio percorso nel settore o rafforzare le proprie competenze

Scuola
author avatar
Francesco Puggioni
21 nov 2020

A lezione di Venture Capital. Il percorso formativo ideato da VC Hub Italia, associazione che riunisce diverse realtà di spicco dell’innovazione nel nostro Paese, è rivolto tanto ai giovani quanto ai professionisti. Per i primi, un’opportunità che permette di mettere i primi importanti tasselli, sui quali costruire una carriera nel settore. Per investitori e addetti al settore, invece, un’occasione di rafforzare le proprie competenze in materia. Annunciata il 18 novembre, sarà possibile iscriversi ai corsi fino al prossimo 31 dicembre, inviando un’email a [email protected].

Come si svolge Venture Academy

Il percorso dell’accademia è strutturato in dieci moduli, composti da due lezioni di un’ora, che si svolgeranno ogni mercoledì dalle 12 alle 14, a partire da febbraio 2021. Durante i corsi verranno affrontati i principali aspetti legati al mondo del Venture Capital. Dal processo d’investimento, alla costituzione di una startup, fino alla gestione dei soci e dei partecipanti al fondo. Le lezioni tratteranno, inoltre, temi legati agli strumenti di fund raising, le diverse tipologie e caratteristiche di investitore, la gestione della exit e la generazione di un ritorno. Sarà poi organizzato un incontro interamente dedicato alla gestione di un fondo.

Leggi anche:
Sostenibilità ambientale e inclusione sociale: il 24 novembre vi aspettiamo per L’Oréal For the Future Day

Gli insegnanti saranno selezionati fra gestori di fondi di Venture Capital e altri investitori. Questi, al termine di ogni lezione, dedicheranno un momento al dialogo e al confronto con gli iscritti, insieme a investitori e founder di alcune fra le startup più promettenti del panorama italiano. Il percorso si concluderà il 7 aprile 2021, con la consegna dei diplomi ai partecipanti.

Innovazione motore della ripresa economica

“L’innovazione avrà un ruolo chiave per aiutare l’Italia a uscire dalla crisi e tornare a crescere“, osserva Fausto Boni, Presidente di VC Hub Italia. “Altrettanto importante sarà il ruolo del Venture Capital, che dell’innovazione rappresenta il motore”. Tuttavia, prosegue Boni, “per innovare servono conoscenza e competenze adeguate. È per questo motivo che abbiamo voluto creare un percorso per formare i professionisti del domani e rafforzare le competenze degli imprenditori e degli investitori”.

Tags: #CORSO-DI-FORMAZIONE #INNOVAZIONE #VC-HUB-ITALIA #VENTURE-ACADEMY #VENTURE-CAPITAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo