Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Da Amazon bonus natalizio da 500 milioni di euro per i dipendenti

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Da Amazon bonus natalizio da 500 milioni di euro per i dipendenti

Share article
Set prefered

Ormai Jeff Bezos impiega globalmente 1milione di lavoratori. È come se tutta Milano lavorasse per lui. Ma la super gratifica riuscirà a far dimenticare le polemiche sulle condizioni di lavoro e sul rispetto dei diritti?

Ormai Jeff Bezos impiega globalmente 1milione di lavoratori. È come se tutta Milano lavorasse per lui. Ma la super gratifica riuscirà a far dimenticare le polemiche sulle condizioni di lavoro e sul rispetto dei diritti?

Lavoro
author avatar
Carlo Terzano
27 nov 2020

È emersa più volte, sui quotidiani, la notizia che Amazon tenda a non essere sempre troppo attenta ai diritti dei propri dipendenti, che globalmente hanno ormai raggiunto quota 1 milione. È come se tutta la città di Milano lavorasse per Jeff Bezos. Anche qui in Italia si è spesso parlato di ritmi troppo frenetici che avrebbero portato diversi magazzinieri ad avere attacchi di panico a più riprese.

Il reportage: 360 pezzi all’ora da smistare, dolori a muscoli e articolazioni

Due anni fa il Fatto Quotidiano riuscì a ‘infiltrare’ un proprio giornalista tra i lavoratori nello stabilimento di Castel San Giovanni (Piacenza) nel periodo caldo del Black Friday e del Natale: “In piedi da ore, sollevo una cesta dal nastro e me la metto davanti. Prendo il primo prodotto, lo scansiono e con una rotazione che a volte sfiora i 180 gradi lo metto a sinistra, in una delle dodici ceste che il computer mi indica. Prendo il prodotto successivo e obbedisco di nuovo al pc. Poi un altro ancora, veloce. La mente è svuotata, annullata dalla continua ripetizione degli stessi movimenti. Benché automatici, richiedono un’attenzione continua sulla singola azione. Se mi distraggo, metto i pezzi nella destinazione sbagliata e dovrò chiamare il problem solver”, raccontò l’autore nel proprio reportage.

E ora l’accusa di spiare i dipendenti attivi politicamente

Nelle ultime ore un’altra accusa tutt’altro che simpatica è piombata su Bezos. Secondo quanto riporta Motherboard, infazzi, Amazon, riesumando un inquietante maccartismo da Guerra Fredda, avrebbe spiato ossessivamente i dipendenti iscritti ai sindacati, a movimenti politici e persino ai Friday for Futures di Greta Thunberg evidentemente in quanto ritenuti pericolosi per l’organizzazione aziendale e l’efficienza garantite, è noto, in modo svizzero dall’algoritmo, che scandisce compulsivamente tempi e orari di lavoro.

La super gratifica

Forse anche per mettere a tacere tutte queste voci, Amazon ha annunciato a tutti i media lo stanziamento di 500 milioni di dollari come gratifica natalizia per tutti i dipendenti della logistica a causa del «lavoro straordinario» a cui sono costretti quest’anno, in occasione delle festività, per via dell’emergenza Covid. «In Italia, i dipendenti del settore logistico e i dipendenti dei fornitori, inclusi i corrieri che si occupano delle consegne di Amazon Logistics, che lavoreranno con noi dal 1 dicembre al 31 dicembre, avranno diritto a un riconoscimento economico di 300 euro lordi, se impiegati a tempo pieno e un importo riproporzionato, se lavorano con contratti part-time», ha detto Dave Clark, senior vice president delle Operations di Amazon.

Leggi anche: Covid, la Francia rinvia il Black Friday. Sì di Amazon

Tags: #AMAZON #DIPENDENTI #DIRITTI #JEFF-BEZOS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo