Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
BLOG

BoxTomorrow: dopo la morte, la vita digital continua in un Box

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
BLOG
Share article
Set prefered

BoxTomorrow: dopo la morte, la vita digital continua in un Box

Share article
Set prefered

La scatola virtuale, nata dai programmatori di defcontwelve, permette di inserire password e pin di ogni genere da lasciare a due o più beneficiari

La scatola virtuale, nata dai programmatori di defcontwelve, permette di inserire password e pin di ogni genere da lasciare a due o più beneficiari

author avatar
Redazione
5 nov 2015

(Comunicato Stampa) – Dove finiranno i nostri dati digital quando noi non ci saremo più? E le password? E l’archivio del pc o dello smartphone, con le foto e i messaggi a cui teniamo? E le informazioni preziose per accedere al conto bancario online?

Dal 2 novembre è nata BoxTomorrow, una scatola virtuale creata dai programmatori di defcontwelve, dove inserire password e pin di ogni genere da lasciare a due o più beneficiari: da quello per accendere lo smartphone all’account di posta elettronica, dagli accessi a facebook e ai social network, alle cartelle con le foto, dai codici bancari fino a quelli per aprire il cancello elettrico del condominio. All’interno della scatola si potranno inserire anche testi, immagini, video e file audio per lasciare un “ultimo saluto” alle persone che amiamo.

BoxTomorrow
Chi crea la scatola o le scatole, deve solo decidere una cosa: i beneficiari. A chi lascio le foto? A chi l’archivio dello smartphone? A chi i documenti del lavoro? A chi voglio dare le password dei miei social così che li gestisca o li chiuda?
Pochi clic e la scatola è pronta e si chiude. Automaticamente parte una mail di avviso ai beneficiari con i codici di accesso e la spiegazione di come potranno fare, dopo, per riaprirla.

Box è uno strumento che tutela anche la privacy e con il quale i beneficiari, le persone indicate, potranno gestire l’eredità digital nel modo migliore. La confidenzialità è garantita a livello crittografico infatti, grazie ad un sofisticato meccanismo criptato, la scatola potrà essere apeta solo dalle persone indicate (più di una per ogni box) inserendo quasi simultaneamente i loro diversi codici di accesso. E così Box si schiuderà, solo per loro. Nessun altro potrà accedervi.

Box è legale nel senso che è uno strumento general purpose e non infrange norme, regolamenti o leggi. I beneficiari indicati in Box possono solo leggere e non modificare i contenuti delle scatole che ricevono.

Tags: #BOXTOMORROW #DEFCONTWELVE #SALA-STAMPA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo