Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Lanciafiamme o giocattolo? Per la Polizia quella di Musk è un’arma

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Lanciafiamme o giocattolo? Per la Polizia quella di Musk è un’arma

Share article
Set prefered

Un oggetto da collezione costato più di uno spavento a centinaia di persone

Un oggetto da collezione costato più di uno spavento a centinaia di persone

author avatar
Alessandro Di Stefano
20 gen 2021

Perché mai Elon Musk si è messo in testa di costruire lanciafiamme? Questa storia è iniziata con una delle tantissime idee dell’imprenditore sudafricano: nel 2016 The Boring Company è stata fondata per rivoluzionare il settore dei trasporti. Non più strade e tangenziali intasate, ma una rete fitta di tunnel sotterranei che avrebbe fatto respirare le città, restituendo spazio a pedoni e ciclisti. Siccome però un progetto simile richiedeva (e richiede) fondi e tanta pubblicità, Musk ha avuto una delle sue trovate: perché non produrre una serie limitata di lanciafiamme giocattolo? E così hanno fatto: hanno prodotto 20mila Not a Flamethrower, vendendoli a 500 dollari l’uno. In tutto The Boring Company ha guadagnato 10 milioni di dollari. Ma gli affari di Elon Musk hanno subito incuriosito (e preoccupato) le autorità. In Italia, nel 2018, un uomo è stato condotto in carcere dopo che l’autista di un autobus aveva chiamato la polizia, allarmato da quell’arma a bordo.

Leggi anche: Musk, il più ricco di tutti. Ecco le sue aziende: da Tesla a Neuralink

Lanciafiamme: citazione colta

«Spaceballs, lanciafiamme! I bambini lo adorano». Elon Musk si è ispirato a Balle Spaziali, film del 1987, per il suo lanciafiamme andato a ruba. Citazione da cinefili, che però è costata più di un guaio a diversi clienti della The Boring Company. «Da noi non è un’arma da guerra – ha spiegato l’incauto e poco informato proprietario condotto in carcere in Sardegna qualche anno fa – piuttosto un gioco che viene venduto anche ai ragazzini. Pensavo fosse legale anche in Italia». Come si legge su TechCrunch, sorte simile è capitata anche a Londra, quando un uomo ha ricevuto la spiacevole visita della Polizia, arrivata per una perquisizione.

Leggi anche: Musk: «Con SpaceX ispiriamo i bambini. Siamo già cyborg. E l’AI può distruggerci»

La rivista TechCrunch ha conteggiato circa un migliaio di casi in cui il lanciafiamme di The Boring Company è stato sequestrato dalle autorità. Evidentemente la trovata di marketing di Elon Musk non è bastata a convincere le polizie di mezzo mondo che quell’arnese fosse un semplice oggetto da collezione. Not a Flamethrower, al netto del nome, è a tutti gli effetti una pistola che sputa un getto di fuoco che, anche con le intenzioni più burlesche, può essere davvero pericolosa. Nello Stato di New York è stata introdotta una legge che di fatto vieta l’utilizzo di questo lanciafiamme.

Leggi anche: Cos’è Signal e perché Elon Musk lo consiglia a tutti

Tags: #ELON-MUSK #LANCIAFIAMME #THE-BORING-COMPANY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo