Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Vino.com compra il 100% della startup Vino.it

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Vino.com compra il 100% della startup Vino.it

Share article
Set prefered

L’enoteca online italiana amplia il mercato e continua il percorso di crescita con un fatturato 2020 salito a 30 milioni di euro, rispetto ai 9,5 milioni dell’anno precedente

L’enoteca online italiana amplia il mercato e continua il percorso di crescita con un fatturato 2020 salito a 30 milioni di euro, rispetto ai 9,5 milioni dell’anno precedente

Economia Digitale
author avatar
Gabriella Rocco
9 apr 2021

Continuano le operazioni d’investimento nell’ambito dell’e-commerce del vino. La piattaforma di vendita online specializzata in vino e distillati Vino.com (l’ex Vino75.com) ha annunciato l’acquisizione del 100% della startup competitor Vino.it con l’obiettivo di espandere il proprio brand su ulteriori mercati internazionali digitali. Un progetto che la vede operare direttamente dal 2020 in Belgio, Germania e Olanda e che, presto, le permetterà di raggiungere altri mercati europei estremamente rilevanti per le etichette italiane e straniere. Oltre ovviamente alla Cina ove è presente dal 2017, attraverso Tmall Choice e Tmall Global di Alibaba.

“L’acquisizione di Vino.it è un altro tassello della nostra espansione internazionale; è essenziale allo sviluppo del progetto della piattaforma per presidiare i mercati digitali, il cui obiettivo è rappresentare nel mondo le eccellenze Italiane e internazionali partendo dal cuore della migliore produzione vitivinicola nostrana”, sottolinea Andrea Nardi Dei, co-fondatore e CEO di Vino.com.

Acquisizione e numeri dell’enoteca online

Vino.it è una startup che, dal 2012, anno della sua fondazione, si è distinta tra i portali di commercio elettronico italiani grazie alla cura nel servizio pre e post vendita e a un ampio assortimento di vini, che ricerca sia le etichette più conosciute sia quelle frutto di una selezione accurata di bottiglie meno note. Asset assolutamente in linea con i servizi e che si integrano con l’offerta di Vino.com.

L’acquisizione del competitor Vino.it è un’ulteriore tappa nel progetto di espansione della piattaforma di ecommerce che, lo scorso anno, ha registrato una forte crescita nel fatturato, salito a 30 milioni di euro, dai 9,5 milioni messi a segno nel 2019. Un progresso che si rispecchia anche nel numero di bottiglie consegnate in Italia, Europa e Cina, arrivate a quota 3 milioni.

I traguardi raggiunti dall’enoteca online sono destinati a trasformare il suo brand in un lovemark, che abbraccia una parola universale come “vino” e raggiunge i consumatori con un servizio puntuale ed estremamente accurato. Se da una parte, Vino.com raffina la propria immagine, il servizio e il customer care; dall’altra, il suo team IT sviluppa costantemente nuove funzionalità che rendono la navigazione della piattaforma di ecommerce sempre più semplice e intuitiva, puntando su una customer experience completa e innovativa.

Evoluzione che si rispecchia anche nella quantità di contenuti originali e di estremo interesse per chi vuole accostarsi al mondo dei vini, andando alla scoperta di nuovi abbinamenti e nuove etichette, grazie ai consigli del Sommelier personale.

I progetti di Vino.com

Con “Al fianco delle cantine” i progetti 2021 di Vino.com mirano al rafforzamento e all’estensione delle partnership con i produttori di vino per aiutarli a far conoscere le loro eccellenze all’estero. Il servizio è destinato ad ampliare il catalogo di oltre 4.000 etichette di più di 1.000 cantine ed è pensato per il produttore di vino che voglia vendere i propri prodotti online, in Italia e all’estero, direttamente da Vino.com e sui principali marketplace europei (Amazon, Uvinum e Vivino). Il programma consente alle cantine di raggiungere una visibilità per le proprie etichette e il proprio brand, senza doversi occupare dei complicati aspetti di vendita internazionali e, al contempo, accedere ai servizi di comunicazione digitale e di consulenza dedicati.

Fine wines: le bottiglie più pregiate

Le notizie dell’enoteca online non finiscono qui, il programma di sviluppo ha ancora molte novità da offrire ai clienti, tra queste c’è la sezione Fine wines: una selezione di bottiglie rare e pregiate, che fanno parte della storia dell’enologia. Si tratta di una offerta introdotta negli ultimi mesi che ha per protagonisti pezzi da collezione dedicati agli appassionati di vino. Gli esperti di Vino.com vanno alla ricerca di quelle etichette delle regioni vitivinicole più famose del mondo, facendo toccare con mano i terroir che danno vita ai più incredibili vini e alle etichette più introvabili.

“La piattaforma, l’offerta e i servizi di Vino.com sono in continua evoluzione, miglioriamo i nostri standard qualitativi già elevati per garantire al cliente un’esperienza di acquisto lineare ma, soprattutto, fornire un livello di servizio elevato e raffinato. L’espansione e il fermento che sta vivendo il mondo dell’ecommerce italiano ci spinge a migliorare costantemente le nostre performance a livello organizzativo, ma anche di selezione, catalogo, servizio e offerta. Il raggiungimento di questi obiettivi è frutto della nostra organizzazione, composta da un gruppo di esperti appassionati del proprio lavoro e del mondo dei vini e dei distillati. È grazie alle loro sensibilità, dedizione e collaborazione, che Vino.com può competere con i più grandi ecommerce italiani e internazionali”. Conclude Andrea Nardi Dei.

Tags: #ACQUISIZIONE #STARTUP #VINO-COM #VINO-IT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo