Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Ice, col Covid startup in crescita, nel I trim +5,6%, a quota 12.561

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Ice, col Covid startup in crescita, nel I trim +5,6%, a quota 12.561

Share article
Set prefered

Nell’anno 2020 è stato toccato il record di investimenti del venture capital italiano, che ha raggiunto la cifra storica di 780 milioni di euro. Milano, nonostante l’aggressione della pandemia, resta il polo più in fermento per la nascita di nuove startup

Nell’anno 2020 è stato toccato il record di investimenti del venture capital italiano, che ha raggiunto la cifra storica di 780 milioni di euro. Milano, nonostante l’aggressione della pandemia, resta il polo più in fermento per la nascita di nuove startup

author avatar
Carlo Terzano
19 lug 2021

Piccole e per questo particolarmente esposte ai venti della crisi, ma comunque tenaci e in aumento. Sono le startup innovative registrate presso i registri speciali delle camere di commercio nazionali, secondo la fotografia scattata dall’Ice “Le startup italiane alla prova: dalla crisi pandemica covid-19 alle opportunità del Next Generation Eu” diffuso nell’ambito del XXXV Rapporto dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane sul commercio estero.

Leggi anche: Oltre 600 milioni investiti in startup nei primi 6 mesi del 2021: Il report completo di StartupItalia

Tutti i numeri dell’ICE

“L’anno 2020 – si legge nel quaderno tematico dell’Agenzia -, sconvolto dallo scoppio dell’emergenza pandemica Covid-19 che ha travolto quasi tutti i settori economici, potrebbe aver segnato uno spartiacque nella storia dello sviluppo dell’ecosistema italiano dell’innovazione. Esso era stato caratterizzato da alcuni anni di crescita vigorosa, grazie in particolar modo a molte iniziative pubbliche, come quelle portate avanti da istituzioni governative quali Cassa Depositi e Prestiti, ICE e Invitalia, che permettevano di avanzare ipotesi di un florido e prospero futuro per tutto il comparto”.

“L’emergenza Covid-19 – prosegue il rapporto -, con la sua forte incidenza sui consumi e sugli investimenti, potrebbe aver interrotto la direttrice di sviluppo lineare e infra-settoriale che stava interessando il sistema italiano, agendo da vettore di “selezione della specie” tra startup, con le più fragili a soccombere e quelle più solide e sviluppate a sopravvivere. I dati ad oggi disponibili non sembrano però confermare questa previsione, bensì il sistema dell’innovazione italiano sembra aver mostrato un elevato grado di resilienza nella sua interezza. Infatti, nell’anno 2020 è stato toccato il record di investimenti del venture capital italiano, che ha raggiunto la cifra storica di 780 milioni di euro. Questo flusso finanziario può aver fornito all’ecosistema delle startup italiane non solo il capitale necessario per sostenere gli importanti programmi di investimento in tecnologia e ricerca, ma soprattutto quella linfa vitale di liquidità in grado di permettere al sistema di resistere agli impatti fortemente negativi dell’emergenza pandemica”.

In base ai dati censiti dal Ministero per lo Sviluppo Economico è stata rilevata una crescita del numero delle startup innovative iscritte ai registri nazionali anche nel 2020. L’incremento di iscrizione di startup al registro speciale delle camere di commercio è proseguito anche nel primo trimestre 2021, dove le startup innovative hanno raggiunto il numero record di 12.561, con un incremento di 662 unità (+5,6%) rispetto al trimestre precedente. I poli principali di concentrazione di queste società sono Milano, che al primo trimestre 2021 registrava la presenza di 2.363 startup, e Roma, in cui nel medesimo periodo ne erano censite 1.286, per un totale cumulato di 3.649, pari al 29,05% sul totale nazionale. Sebbene il dato sulle nuove registrazioni possa apparire un po’ spurio, per la difficoltà di identificare in maniera precisa le società con caratteristiche proprie di progetti fortemente innovativi, da quelle che sono solo parzialmente portatrici di importanti innovazioni, di business model, di prodotto o di processo, è comunque indicativo di un trend che non ha conosciuto un arretramento anche a fronte della crisi sanitaria del Covid-19.

“L’ulteriore crescita dimensionale dell’ecosistema nazionale dell’innovazione – scrivono gli analisti dell’ICE -, ribadita anche nell’anno più difficile dal punto di vista economico dell’ultimo decennio, ha certamente beneficiato degli importanti sostegni avviati dal Governo Italiano per contrastare l’emergenza economica legata agli effetti del Covid-19. Misure quali l’innalzamento dei benefici fiscali per gli investimenti nel capitale delle startup innovative, la garanzia statale su finanziamenti bancari Covid-19 e ulteriori misure a supporto degli attori finanziari, hanno sicuramente dato un importante impulso a tutto il comparto. L’evidenza disponibile ad oggi, sembra però mostrare che, pur al netto degli interventi compensativi posti in essere dal governo, l’ecosistema dell’innovazione abbia mostrato vitalità e segnali di resilienza che fanno auspicare la conservazione del substrato imprenditoriale, condizione necessaria per un suo sviluppo futuro”.

 

Tags: #COVID-19 #ICE #STARTUP-INNOVATIVE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo