Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Recensione di Sonic Colors: Ultimate | Il porcospino sfreccia sulla next gen

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Recensione di Sonic Colors: Ultimate | Il porcospino sfreccia sulla next gen

Share article
Set prefered

Blind Squirrel Entertainment ha rimasterizzato un titolo di Nintendo Wii

Blind Squirrel Entertainment ha rimasterizzato un titolo di Nintendo Wii

author avatar
Alessandro Di Stefano
13 set 2021

Contiamo le volte in cui un successo del passato è stato rimasterizzato per coccolare i fan. Dal cinema al mondo videoludico, gli esempi sono innumerevoli e confermano quanto nemmeno il tempo riesca a scalfire la bellezza di un prodotto. Sonic, personaggio celebre dell’universo gaming, è uno di questi: sbocciato dalle fucine di SEGA, in Giappone, in risposta all’idraulico volto di Nintendo, il porcospino che sfreccia come un fulmine è stato protagonista di numerosi titoli, l’ultimo dei quali frutto di un remaster di Sonic Colors, pubblicato nel 2010. Andiamo a scoprire come viaggia sulla next gen di Xbox Sonic Colors: Ultimate, versione rinfrescata e cromaticamente esplosiva. Ecco la nostra recensione.

Leggi anche: Recensione di Psychonauts 2, torniamo a esplorare cervelli (come nel 2005)

Recensione di Sonic Colors: Ultimate

Il salto di qualità in poco più di un decennio si nota eccome. Sonic Colors: Ultimate non è un titolo fuori dal tempo, ma si incastra alla perfezione in questo settembre del 2021, che ci ha rassicurato con le tante novità lato Sony, in vista di un 2022 che si preannuncia davvero ricco di videogiochi. Nell’attesa, però, godiamoci le certezze. Il prodotto sviluppato dalla software house californiana Blind Squirrel Entertainment, che ha preso molto sul serio questo incarico, è una nuova versione di quel Sonic Colors a cui in molti hanno giocato su Nintendo Wii.

Leggi anche: Recensione di Tales of Arise, su next gen torna un classico dei JRPG

La trama di Sonic Colors: Ultimate vede il porcospino più veloce al mondo impegnato a correre in un vero e proprio parco divertimenti. Il malvagio Dr.Eggman ha costruito un enorme lunapark interstellare pieno di giostre incredibili e attrazioni colorate. Ma, ovviamente, le cose non sono così sfavillanti come sembrano: per alimentare questa gigantesca macchina il dottore ha schiavizzato forme aliene, i Wisps, che dobbiamo liberare. Preparatevi a circuiti spumeggianti, dove il divertimento fa rima con velocità e acrobazie ad alta quota.

Leggi anche: The Pathless, la startup del calamaro gigante si avvinghia a PS5

Chi ci ha già giocato non rimarrà deluso: in Sonic Colors: Ultimate è facile rievocare ricordi dell’infanzia, quando le console erano meno performanti, ma il divertimento forse più genuino. Chi, invece, non ha mai avuto il piacere di conoscere da vicino il campione di SEGA il videogioco in questione è un ottimo primo appuntamento. Disponibile con doppiaggio in italiano, è un prodotto che ha comunque i suoi difetti. Nel gameplay, per esempio, la velocità di crociera schiaccia qualsiasi tentativo di precisione da parte del gamer e questo rende un pelo ostico governare Sonic. Infine, dobbiamo bocciare i filmati di intermezzo, sui quali gli sviluppatori non hanno fatto un lavoro all’altezza di quello profuso per le parti giocate.

Tags: #SONIC-COLORS-ULTIMATE #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo