Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Il venture capital LIFTT incassa un round da 12 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Il venture capital LIFTT incassa un round da 12 milioni di euro

Share article
Set prefered

Azimut entra – tramite la sua controllata Azimut Enterprises – nel capitale di LIFTT, Holding di Venture Capital presieduta dallo scienziato e imprenditore Stefano Buono, come partner strategico per lo sviluppo nel lungo termine

Azimut entra – tramite la sua controllata Azimut Enterprises – nel capitale di LIFTT, Holding di Venture Capital presieduta dallo scienziato e imprenditore Stefano Buono, come partner strategico per lo sviluppo nel lungo termine

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
17 feb 2022

In meno di 24 mesi, LIFTT è diventato uno dei player più attivi in Italia, con circa 1500 progetti esaminati e con 23 startup e PMI innovative attualmente in portfolio. Il suo team di analisti presidia i mercati chiave dell’economia del futuro, spaziando in tutti i settori di mercato e con un focus particolare sul Deep Tech e sul Technology Transfer.

Il piano industriale 2020/2024 prevede il supporto ad oltre 100 imprese, con investimenti complessivi pari a 450 milioni di euro. Dopo la chiusura di questo ultimo round da 12 milioni e l’ingresso nel capitale di Azimut, LIFTT ha in piano di aprire nell’immediato una nuova tranche da 15 milioni, già in gran parte opzionata.

“E’ con grande piacere che annunciamo l’ingresso di Azimut nel capitale di LIFTT e la chiusura del nostro ultimo round di investimento, che ha visto, oltre al sostegno di soci che erano già parte attiva del nostro progetto, anche l’ingresso di importanti investitori privati e family office – ha commentato il Presidente di LIFTT Stefano Buono. Una conferma importante della validità del nostro modello organizzativo di “holding di investimento evergreen”, che risponde ad una esigenza precisa del mercato dell’investimento, liberandolo dai vincoli temporali e dalle rigide imposizioni tradizionalmente legate agli schemi tradizionali del Venture Capital. Un modo diverso di fare e sostenere l’innovazione, che offre agli investitori un percorso di crescita organico e al contempo flessibile. Accogliamo quindi con piacere l’ingresso nel nostro “network virtuoso” di un gruppo esperto e di alto profilo qual è Azimut, che rappresenta un motivo di legittimo orgoglio ed uno stimolo a proseguire il nostro percorso di crescita. L’impegno ora è quello di continuare ad attuare il nostro piano industriale, forti della presenza di un importante compagno di viaggio: questa partnership apre da oggi un nuovo capitolo per LIFTT”.

L’operazione d’investimento

L’investimento in LIFTT rappresenta per Azimut un ulteriore passo a sostegno dello sviluppo di progetti innovativi e nuove imprese, in fase di seed ed early stage, dotati di un alto valore di innovazione industriale. Un impegno che si inserisce nel più ampio progetto che il Gruppo sta portando avanti a supporto dell’economia reale.

Il Gruppo Azimut, presente in 17 paesi, gestisce un patrimonio complessivo di oltre 81 miliardi di euro e da diversi anni è attivo nel settore degli investimenti alternativi dove oggi conta masse in gestione superiori a 4,6 miliardi di euro nei prodotti di private markets, grazie a una offerta completa di fondi di private equity, private credit, venture capital e real assets.

“Azimut è una realtà internazionale che ha tra i suoi focus principali anche il sostegno all’innovazione e alle imprese in Italia. Abbiamo saputo costruire nel tempo un’importante rete di competenze, servizi e prodotti in grado di accompagnare le aziende nel loro percorso di crescita generando ricadute positive anche sul territorio. La tecnologia non è solo leva di sviluppo digitale per le aziende. La visione di investimento del team di LIFTT è ancorata sull’innovazione industriale in senso più ampio, a partire dalle sue prime fasi di sviluppo. La prospettiva di supporto a progetti e team, anche in ottica di sviluppo manageriale e organizzativo aggiunge valore agli investimenti finanziari, che si combina con le nostre diverse iniziative nell’economia reale e ci permetterà di dare ulteriore supporto alle tante startup e idee di successo e di valore che il nostro Paese sa esprimere”. Ha dichiarato Gabriele Blei, Amministratore Delegato di Azimut Holding e Presidente di Azimut Enterprises.

Tags: #AZIMUT #LIFTT #STARTUP #STEFANO-BUONO #VENTURE-CAPITAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS