Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Investimenti e startup, sfiorato il miliardo nei primi 6 mesi. Tutti i round. Scarica il report aggiornato

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Investimenti e startup, sfiorato il miliardo nei primi 6 mesi. Tutti i round. Scarica il report aggiornato

Share article
Set prefered

Lo StartupItalia Open Summit Summer Edition è l’occasione per presentare il paper con le operazioni da gennaio al 30 giugno

Lo StartupItalia Open Summit Summer Edition è l’occasione per presentare il paper con le operazioni da gennaio al 30 giugno

author avatar
Chiara Trombetta
30 giu 2022

Come da tradizione la fine di giugno in StartupItalia vuol dire tirare le somme e fare il punto sui round di investimento in startup italiane nel primo semestre dell’anno. In occasione di SIOS22 Summer Edition infatti abbiamo lavorato alla fotografia dell’ecosistema delle startup italiane. Come sono andati i primi 6 mesi dell’anno? Quanti round e quanti investimenti italiani e stranieri?

Negli ultimi 6 mesi i nostri autori hanno raccolto e analizzato i dati e le informazioni di tutti i round di investimenti in startup italiane, il report che potete scaricare da questa pagina è frutto di questo lavoro.

Scarica il report

Un miliardo di stimoli per il futuro

Nel primo semestre del 2022 abbiamo già sfiorato il miliardo di finanziamenti per le startup italiane: parliamo di 992.949.000 euro per l’esattezza. Per fare un raffronto, in tutto il 2021 sono stati investiti complessivamente 1 miliardo e 392 milioni.

I dati sono ancora più incoraggianti se rapportati ai primi sei mesi del 2021, quando la redazione  di StartupItalia aveva registrato una raccolta complessiva di 661 milioni. La crescita è evidente: parliamo di un incremento del +50,2%. Abbiamo chiesto un commento a Gianmarco Carnovale, Gianluca Dettori e Andrea Di Camillo.

I finanziamenti non sono l’unico indicatore positivo. Un incremento (+15%) c’è stato anche nel numero di operazioni: 108 oggi, rispetto alle 93 del 2021. 

Tuttavia, il dato più rilevante è che al netto di una simile quantità di round, sono cresciuti gli investimenti da 10 milioni di euro in su. Se nel 2021 avevamo annotato 10 operazioni di questo tipo, quest’anno registriamo 17 investimenti. Crescita apprezzabile anche nel numero di round guidati da investor stranieri passati da 14 nel 2021 a 20 quest’anno con un incremento del 30%.

17 operazioni da più di 10 milioni (e una exit)

A influenzare il risultato finale della raccolta dei round, è la mega operazione di Scalapay, che si era aggiudicata nel 2021 il Premio di Startup dell’Anno al nostro SIOS21 Winter Edition.

La fintech ha raccolto 497 milioni di dollari, circa 440 milioni di euro, senza contare il secondo round di 27 milioni di dollari (25,6 milioni di euro), che ha visto la partecipazione di Poste Italiane.

L’operazione monstre di Scalapay spiega anche perché la raccolta complessiva dei round è cresciuta così tanto, senza un aumento altrettanto significativo dei deal. 

Se Scalapay vince a man bassa la classifica dei mega round, ci sono altre operazioni di grande interesse per il nostro ecosistema. Su tutte l’exit di BrumBrum, il marketplace che è stato comprato da Cazoo, uno dei colossi europei della vendita di auto usate per 80 milioni di euro.

Dato in calo per l’Equity Crowdfunding

Nella prima parte del 2021, la raccolta complessiva era stata di 48 milioni di euro con 72 operazioni, quest’anno le campagne di equity chiuse per le startup innovative sono state 38 per un ammontare di 18,6 milioni di euro (dato al primo giugno 2022, fonte Osservatorio Crowdinvesting Politecnico di Milano).

In Europa

L’ecosistema italiano regge in un momento in cui l’Europa, dopo un inizio d’anno brillante, fatica. Una crescita nel primo trimestre dell’anno è stata registrata con i 25,4 miliardi di euro circa raccolti nel Vecchio Continente (+33% rispetto al 2021). 

Tra gli investimenti da ricordare, il miliardo di euro circa raccolto dalla fintech londinese Checkout.com.

A questa crescita, tuttavia, è seguito un calo evidente nei mesi di marzo e aprile con soli 7 miliardi di euro circa raccolti in 472 operazioni, che significa un -39% rispetto all’anno precedente, dove la raccolta complessiva era stata superiore ai 11,4 miliardi di euro circa. Un calo dovuto alla crisi ucraina che ha minato la fiducia degli investitori. 

Dove si investe?

Interessante anche la varietà del nostro ecosistema che fabbrica eccellenze in comparti diversi, come il biotech (con InnovHeart e Kither Biotech che hanno raccolto rispettivamente 49 e 18,5 milioni di euro); l’ecommerce (oltre alla già citata BrumBrum, registriamo i 14,3 milioni di euro circa raccolti da 1000Farmacie); il food (dove dominano i 30 milioni di Planet Farms) e i viaggi (con i 10 milioni di euro raccolti da BizAway). 

Nel paper scaricabile tutto, sui dati e sulle startup protagoniste dei 107 round.

Scarica il paper e buona lettura!

Ci piace pensare anche questa volta che il nostro sia un lavoro di community e vi chiediamo quindi di farci presente ogni omissione e di indicarci eventuali aumenti di capitale che non sono rientrati nei nostri radar. I dati elaborati sono aggiornati al 30 giugno. 

 

Tags: #CROWDFUNDING #INVESTIMENTI #PAPER #REPORT #SIOS22-SUMMER-EDITION #SUMMIT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo