Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Round da 1 milione di euro per la ricarica a domicilio di Reefilla

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Round da 1 milione di euro per la ricarica a domicilio di Reefilla

Share article
Set prefered

I fondi saranno utilizzati dalla startup torinese per sviluppare il suo servizio di ricarica mobile dell’auto elettrica

I fondi saranno utilizzati dalla startup torinese per sviluppare il suo servizio di ricarica mobile dell’auto elettrica

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
12 lug 2022

“Abbiamo immaginato e costruito un servizio in grado di restituire all’utente il tempo speso a preoccuparsi di dover ricaricare, trovare una colonnina e poi dover spostare l’auto a ricarica terminata”, così Marco Bevilacqua, Ceo e cofondatore della startup torinese Reefilla, nata nell’aprile 2021 per offrire soluzioni di ricarica per auto elettriche, che ha chiuso il suo primo round di finanziamento da 1 milione di euro. L’operazione unisce capitali finanziari e industriali e il go to market dei servizi offerti dalla startup. Reefilla ha ideato e realizzato un servizio di ricarica per veicoli elettrici “mobile e predittivo” per creare un’alternativa flessibile e complementare alle colonnine di ricarica tradizionali.

L’operazione è guidata da Motor Valley Accelerator, il programma di accelerazione dedicato a startup che sviluppano soluzioni in ambito automotive, nato su iniziativa di CDP Venture Capital Sgr, UniCredit, Fondazione di Modena, CRIT e Plug and Play, A11 Ventures, Marvik Investimenti, flyElectric parte di flyRen energy group SpA e due Club Deal composti da un gruppo di investitori privati italiani ed internazionali: Reetrust, promosso da Nash Advisory e Wetrust oltre a una compagine di business angels coordinata da Stefano Mezzadri, advisor, manager e investitore internazionale. Reefilla è attualmente incubata presso l’Incubatore I3P del Politecnico di Torino.

Fillee, la ricarica a domicilio dell’auto elettrica

Il servizio, fanno sapere dalla startup, poggia su tre pilastri fondamentali: Fillee, il dispositivo di ricarica mobile basato su batterie intercambiabili, interamente sviluppato in house; una piattaforma digitale connessa con le auto tramite intelligenza artificiale che riesce a prevedere il fabbisogno energetico del veicolo in funzione dello stile di guida e delle abitudini del guidatore o della flotta; un’organizzazione logistica che consente di raggiungere qualsiasi veicolo in qualsiasi punto della città anche nelle situazioni più complesse di parcheggio urbano.

Trovata la vettura, il dispositivo Fillee basato su batterie intercambiabili, farà partire il pieno di energia. E l’elettricità sarà fornita da sole fonti rinnovabili. “Fillee infatti è un accumulatore che durante il giorno immagazzina energia solare grazie agli impianti fotovoltaici dei nostri centri logistici che poi di notte viene riversata nelle auto con duplice beneficio finale. Il tutto a impatto zero”. Aggiunge Bevilacqua.

Ora che ha ottenuto il suo primo milione di euro, Reefilla potrà “ampliare il team, lanciare il servizio nella città di Milano in autunno e continuare gli investimenti in ricerca e sviluppo sull’ecosistema di soluzioni e servizi che sta guardando sempre più alle città del futuro”, conclude Gabriele Bergoglio, cfo e cofondatore del progetto.

startup 2020
Tags: #REEFILLA #RICARICA-ELETTRICA #RICARICA-MOBILE #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo