Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Lifft investe 1 milione di euro in 2 startup della fotonica: Subphoton e CareGlance

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Lifft investe 1 milione di euro in 2 startup della fotonica: Subphoton e CareGlance

Share article
Set prefered

Con 750 mila euro, il venture capital torinese entra come investitore unico in Subphoton, la startup del cablaggio sottomarino. E ne investe altri 250 mila in CareGlance, startup che ha brevettato una tecnologia superveloce per l’oftalmologia

Con 750 mila euro, il venture capital torinese entra come investitore unico in Subphoton, la startup del cablaggio sottomarino. E ne investe altri 250 mila in CareGlance, startup che ha brevettato una tecnologia superveloce per l’oftalmologia

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
8 nov 2022

Il venture capital LIFTT annuncia due nuovi investimenti che promuovono lo sviluppo della fotonica italiana, una delle sei tecnologie ritenute strategiche dalla Commissione Europea per l’innovazione industriale, il benessere, la sicurezza dei cittadini e lo sviluppo sostenibile. Con 750 mila euro, LIFTT entra come investitore unico in Subphoton, startup che ha sviluppato l’applicazione della fotonica al settore del cablaggio sottomarino delle telecomunicazioni. A questo investimento iniziale, seguirà una successiva iniezione di liquidità a fine 2023 per allestire l’impianto produttivo a Milano. Ma non è tutto perchè LIFTT ha inoltre investito 250 mila euro in CareGlance, startup deeptech che ha ideato e brevettato una proposta innovativa per l’OCT (Optical Coherence Tomography), un settore caratterizzato da un elevato potenziale di applicazioni, dall’oftalmologia all’Industry 4.0, per un mercato che attualmente vale $1,2 miliardi con previsioni di crescita del 9,8%.  “Investire nella tecnologia fotonica e supportare la crescita delle startup italiane che ne sviluppano le applicazioni significa investire direttamente sul futuro del nostro Paese: l’Italia, sia come ricerca sia come industria, ha un posizionamento internazionale di grande rilievo insieme a Germania, Regno Unito e Francia”, ha così dichiarato Giovanni Tesoriere, CEO di LIFTT.

Subphoton, il cablaggio sottomarino

Fondata nel 2019, Subphoton dispone di un team con una specifica expertise che le ha consentito di sviluppare amplificatori ottici ad alte prestazioni basati su due diverse tecnologie che permettono di aumentare il segnale che viaggia nei cavi al fondo degli abissi oceanici garantendo un’efficienza maggiore ed un aumento della quantità di dati trasmessa per singolo cavo. Un miglioramento di performance che non ha paragoni con l’attuale stato dell’arte e che ha attratto l’interesse di alcuni Hyperscaler, fra i leader dell’economia digitale globale come Alphabet, Meta, Amazon e Microsoft che, da soli, possiedono o affittano più della metà della banda sottomarina globale. In meno di dieci anni, infatti, questi player si sono trasformati da acquirenti di capacità a proprietari diretti degli asset di rete per ottenere migliori prestazioni, affidabilità e flessibilità e poter così sostenere l’aumento vertiginoso della domanda di servizi. “Siamo molto felici di aver trovato in LIFTT un partner che non solo crede nello sviluppo delle soluzioni di Subphoton ma con cui condividere la nostra idea di futuro e l’entusiasmo di proporre soluzioni concrete alle sfide che verranno poste alle prossime generazioni” ha commentato Daniele Androni di Subphoton.

CareGlance,  tecnologia superveloce e compatta per l’oftalmologia

Nata nel 2019, CareGlance ha già al suo attivo collaborazioni con realtà industriali del settore OCT per test diagnostici in ambito oftalmologico, oltre a disporre di un portfolio clienti strutturato. A fronte di una fase di prototipazione in stato avanzato, CareGlance sta costruendo collaborazioni con industrie che operano nel food e nel controllo qualità in real-time delle saldature in linea. “Il sostegno a startup che si occupano di hardware è relativamente nuovo nel nostro paese, ed è un grande incentivo ad un rilancio del ruolo italiano nel panorama internazionale della tecnologia avanzata” ha commentato la CEO di Careglance Maria Chiara Ubaldi.

Tags: #FOTONICA #LIFTT #ROUND #STARTUP #VENTURE-CAPITAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo