Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

L’AI mette le maschere di Musk, Zuckerberg e altri vip. Ecco l’idea (valutata 1 miliardo) della startup che sfida ChatGPT

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

L’AI mette le maschere di Musk, Zuckerberg e altri vip. Ecco l’idea (valutata 1 miliardo) della startup che sfida ChatGPT

Share article
Set prefered

«Siamo sicuri che Google non farà mai nulla di divertente. Perché ci abbiamo lavorato». Così parlano i due cofunder di Character.ai

«Siamo sicuri che Google non farà mai nulla di divertente. Perché ci abbiamo lavorato». Così parlano i due cofunder di Character.ai

author avatar
Alessandro Di Stefano
5 giu 2023

Si chiama Character.ai ed è una startup americana cofondata da due ex dipendenti di Google, Noam Shazeer e Daniel De Freitas, allontanatisi da Mountain View a quanto pare perché delusi sullo scarso impegno della multinazionale nel campo dell’intelligenza artificiale (Bard, in realtà, secondo alcuni è addirittura più performante di ChatGPT). La loro è una startup che propone un chatbot gratuito, simile per interfaccia al software di intelligenza artificiale di OpenAI, con la sola macro differenza dell’impersonificazione dell’AI che risponde testualmente. L’utente può infatti scegliere tra Musk, Zuckerberg, Donald Trump, ma anche personaggi storici come Napoleone. «Siamo sicuri che Google non farà mai nulla di divertente. Perché ci abbiamo lavorato», la stoccata dei cofounder di Characther.ai contro il gigante di Sundar Pichai.

Il primo semestre del 2023 è trascorso nel panorama tech discutendo di intelligenza artificiale. L’hype è sceso rispetto ai primi tempi, ma le società continuano a investirci. Sam Altman, Ceo di OpenAI, sta viaggiando il mondo per incontrare stakeholder, imprenditori e politici al fine di presentare la propria società come sensibile al tema della regolamentazione. Da parte loro, i fondatori di Character.ai puntano a rendere questa tecnologia anzitutto divertente e su misura per ciascun utente. Ovviamente dialogare con un chatbot che si finge Elon Musk offre parecchie gag. Gli abbiamo chiesto per esempio il motivo per cui abbia acquisito Twitter. «Per le risate. Sono ricco sfondato e annoiato», la risposta del Musk AI.

Character.ai potrebbe sembrare una versione ironica di ChatGPT, più votata ai meme che alla ricerca e produzione online di contenuti. In realtà sulla startup sono già piovuti i primi finanziamenti. Valutata in pre-money 1 miliardo di dollari ha raccolto 150 milioni di dollari in un’operazione guidata da Andreessen Horowitz (uno dei fondi VC più noti). I numeri dell’azienda sono notevoli: nella prima settimana in cui l’app è arrivata sugli store di Google e Apple è stata scaricata più di 2 milioni di volte. L’obiettivo della giovane realtà è di puntare sul mobile.

L’altro elemento che colpisce è che, stando ai dati ripresi da Axios, da febbraio scorso il tempo medio di utilizzo di Character.ai è dalle tre alle cinque volte superiore a quello speso su ChatGPT. Se tuttavia guardiamo al numero di utenti registrati ne hanno il 90% in meno rispetto al gioiello di Sam Altman, su cui Microsoft ha investito 10 miliardi di dollari.

Difficile capire se Character.ai potrà mai impensierire ChatGPT, che per ora compete con altri giganti come Bard di Google. Nel frattempo sappiamo che OpenAI è alla costante ricerca di startup in cui investire per migliorare il proprio prodotto attraverso un fondo specifico. Altman farà come ha fatto Zuckerberg in passato e acquisirà i potenziali competitor invece che sfidarli in campo aperto?

Tags: #AI #CHARACTER-AI #FLASH #OPENAI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS