Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
IMPACT

Flo, bastano 3 dollari per cambiare la vita di una giovane donna

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Flo, bastano 3 dollari per cambiare la vita di una giovane donna

Share article
Set prefered

In molti paesi poveri il ciclo mestruale è un problema igienico importante. Questo kit innovativo per lavare e asciugare gli assorbenti riutilizzabili promette di cambiare le cose. Con soli 3 dollari di spesa.

In molti paesi poveri il ciclo mestruale è un problema igienico importante. Questo kit innovativo per lavare e asciugare gli assorbenti riutilizzabili promette di cambiare le cose. Con soli 3 dollari di spesa.

Social Innovation
author avatar
Cristina Da Rold
4 gen 2016

Un pacchetto con 10 assorbenti usa e getta costa a una ragazza africana circa 1,2 dollari. Un costo enorme in paesi dove grosse fette della popolazione vivono con meno di 2 dollari al giorno. Con il risultato che una ragazza su 10 durante il ciclo mestruale non va nemmeno a scuola, e che 9 ragazze su 10 utilizzano assorbenti riutilizzabili, che altro non sono che pezzi di stoffa che vengono poi lavati.

[vimeo id=”122025391″]

Viene da pensare che anche le nostre nonne non utilizzavano assorbenti igienici usa e getta, e sopravvivevano, ma c’è in realtà una profonda differenza: nei paesi a basso reddito – pensiamo alle condizioni di vita di una slum – è spesso difficile, se non impossibile trovare acqua pulita o detergenti adeguati per disinfettare i tessuti da germi e batteri.

L’acqua quando c’è non va sprecata, e la biancheria intima non igienizzata può portare a facili infezioni.

Pochissima acqua e niente energia elettrica

L’idea di Mariko Higaki Iwai, product designer di origine giapponese, si chiama Flo ed è un kit del costo di 3 dollari, cioè quanto 2 pacchetti di assorbenti, per lavare e asciugare i propri indumenti intimi. Il principio alla base del funzionamento di Flo è simile a quello dei cestelli per lavare l’insalata: si tira una corda alle estremità del cesto e quest’ultimo ruota velocemente. Un sistema che fa uso di pochissima acqua e pochissimo detergente, oltre a non aver bisogno di energia elettrica.

unnamed

L’importanza della privacy

Una volta terminata la fase di lavaggio, il cestino si trasforma in uno stendi panni, e il tutto mantenendo la privacy della ragazza, dato che il dispositivo non permette di vedere che cosa c’è all’interno. Quest’ultimo punto è tutt’altro che secondario, spiega la stessa Iwai. Tutto quello che ruota intorno al ciclo mestruale è tabù in molti paesi a basso reddito, e spesso la consuetudine vieta di esporre in pubblico i panni lavati ad asciugare, in particolare gli indumenti intimi.

unnamed-1

Insieme a Flo, infine, sono stati messi a punto degli slip impermeabili da indossare su cui possono essere adagiati gli assorbenti, oltre a una speciale cintura porta assorbenti fatta da materiali che non lasciano passare liquidi e odori, da indossare in vita al di sotto della gonna, completamente invisibile all’esterno, in modo che le ragazze possano cambiarsi anche a scuola in maniera discreta.

@CristinaDaRold

Sull’argomento:

LOONCUP, la coppetta mestruale smart che vuole cambiare la vita delle donne

Tags: #AFRICA #CICLO-MESTRUALE #DONNE #IGIENE #INFEZIONI #KIT #POVERTA #SCUOLA #SLUM
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS