Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Il primo caffè italiano arriva dalla Sicilia

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Il primo caffè italiano arriva dalla Sicilia

Share article
Set prefered

Rosolino e Isidoro hanno creato la prima miscela di caffè interamente italiana. Tuttora è in una fase sperimentale, ma il progetto dei due è ambizioso

Rosolino e Isidoro hanno creato la prima miscela di caffè interamente italiana. Tuttora è in una fase sperimentale, ma il progetto dei due è ambizioso

Lifestyle
author avatar
Carmen La Gatta
19 lug 2018

Nasce il primo caffè interamente italiano. Sembra strano a dirsi, perché siamo abituati a sentir parlare di caffè brasiliano, colombiano, indonesiano e invece tra poco ci sarà anche quello siculo al 100%. A dar vita a questo azzardo il coraggio di Rosolino Palazzolo e Isidoro Stellino: due siciliani doc. L’idea è di Rosolino, agricoltore specializzato nella coltivazione di frutti tropicali che ha colto una vera e propria sfida.

L’idea di un caffè tutto italiano

“Avevo già delle piante di caffè (a Terrasini, in provincia di Palermo), perché produco frutti tropicali. Però non le sfruttavo”, ha raccontato a StartupItalia! Rosolino. “Tutti mi dicevano che in Sicilia il caffè non si può fare. Ci hanno provato grosse torrefazioni senza riuscirvi. Questa cosa per me è stata di grande stimolo e, così, ho tentato. Mi sono messo d’impegno per poter far fiorire le piante. Ogni tanto spuntava qualche fiore però non si apriva. Non c’erano le condizioni climatiche ideali per far che potessero aprirsi. Poi ho studiato un po’ l’argomento: l’ambientazione della pianta, i Paesi di origine, il clima e così ho ricreato in serra lo stesso microclima. D’inverno il freddo danneggia le piantagioni”.

La fase di sperimentazione

Non si può parlare di una vera e propria startup. Per ora ci sono solo Isidoro e Rosolino ad occuparsi del caffè. Si tratta di una fase di sperimentazione in cui ci sono stati due raccolti.
“Conoscevo Isidoro la cui famiglia si occupa di torrefazione da cinque generazioni. Produce anche cioccolato importando le fave di cacao. Gli ho esposto il mio piano e lui ha accettato. Il primo caffè che abbiamo assaggiato era buonissimo. È di qualità arabica. Il suo aroma rimane in bocca per due ore. Per ora non abbiamo grosse quantità perché siamo in fase sperimentale”.

Si punta in alto

Ma i progetti sono ambiziosi e il primato da produttori di caffè made in Italy è alle porte e con esso pure l’avvio della startup. “Stiamo già pensando di metterlo in commercio. A livello locale solo una parte, ma puntiamo soprattutto a un prodotto di qualità e di livello nazionale. Isidoro sta facendo delle prove per quanto riguarda la torrefazione. Avere la possibilità di lavorare il prodotto sin dall’inizio è molto importante. Quando è di importazione, il chicco, è già semilavorato e fermentato. In questo caso, invece, puoi farlo fermentare quanto vuoi tu. Lo gestisci tu. È un prodotto siciliano con il sole siciliano”.

Per far ciò ci vuole tanta passione e dedizione. Le piantagioni vanno curate quotidianamente. E non ci sono sabati e domeniche che tengano. È un lavoro lungo e faticoso, ma Rosolino ha l’entusiasmo e la determinazione di chi vuole raggiungere i propri obiettivi e fare la differenza, nonostante in pochi avrebbero scommesso sul suo caffè, che non vediamo l’ora di assaggiare.

Leggi anche: SOS api: pronti ad adottare un alveare? 

Tags: #CAFFE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo