Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Mammacult, la startup che suggerisce le attività da fare con i bambini

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Mammacult, la startup che suggerisce le attività da fare con i bambini

Share article
Set prefered

Si tratta di una piattaforma, ideata da una mamma, utile a chi cerca intrattenimento famigliare a misura di bimbo o ragazzo

Si tratta di una piattaforma, ideata da una mamma, utile a chi cerca intrattenimento famigliare a misura di bimbo o ragazzo

Scuola
author avatar
Carmen La Gatta
23 lug 2018

Hai del tempo da trascorrere in famiglia, ma non sai come poter far divertire i bambini? Mammacult corre in tuo soccorso . “Si tratta di una piattaforma digitale dove si possono trovare tante attività da fare con i bambini, sia nel tempo libero, sia nella propria città, sia quando si viaggia”, ci ha spiegato Francesca Camerota, Ceo e co-founder di Mammacult.

Cosa si può trovare

“La si può utilizzare tutto l’anno: sia nel periodo vacanziero che quando si torna da scuola. Si può trovare dal campo estivo a un laboratorio o alla visita al museo durante l’anno. Noi ci rivolgiamo prevalentemente alle famiglie e facciamo in modo che trovino attività adatte ai bambini dai 0 ai 15 anni e indicate da fornitori specializzati. Quindi, facciamo da tramite tra loro e le famiglie. Dall’altro lato, Mammacult si rivolge ad aziende che hanno l’obiettivo di responsabilità sociale e quindi organizzano per i propri dipendenti o clienti, una serie di iniziative rivolte ai bambini. Noi ci poniamo come punto di riferimento per poter offrire le esperienze e le nostre competenze per soddisfare queste esigenze”.

L’idea alla base di Mammacult

L’idea di questa startup è nata proprio da Francesca che, da mamma, ne ha colto l’esperienza direttamente su di sé. “Ho due bambine e conosco bene l’esigenza dei genitori. È il frutto di una serie di esperienze vissute sul campo. Mammacult era iniziata come un progetto no profit, finalizzato ad avvicinare bambini e famiglie nella cultura. Poi con Stefano, mio socio, abbiamo deciso di trasformare Mammacult in un’impresa con una piattaforma market place che, quindi, creasse tutte le tipologie di attività per i bambini e studiate per loro.

Leggi anche: Terzo Settore in movimento | Ecco come la GDPR ha bloccato Telefono Azzurro

Le esigenze delle famiglie sono estese”. Oltre a Francesca e a Stefano, al progetto lavorano altre tre persone.
“Il mercato delle attività per famiglie in Italia è vastissimo, perché loro spendono in media 1700 euro all’anno in queste attività di intrattenimento. Un mercato di circa 3 miliardi. La sfida per noi è che questa tipologia non è avvezza ancora all’utilizzo del digitale”.

Il futuro

Mammacult è una delle startup accelerate da SocialFare di Torino per il progetto Foundamenta. Questo investimento ha permesso la creazione di una nuova brand identity, più curata e più in linea con la missione che verrà lanciata nelle prossime settimane. “Un altro aspetto su cui abbiamo lavorato in profondità è quello tecnologico: stiamo facendo un salto di qualità anche su questo piano, con una nuova piattaforma che offrirà nel contempo funzionalità di prenotazione più avanzate ed un’interfaccia più semplice e intuitiva”, ha aggiunto Francesca che, può vantare partnership importanti come quella con Trenitalia.

Tags: #BAMBINI #MAMMACULT #NO-PROFIT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo