Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

Perché per le startup è fondamentale puntare sull’Economia circolare. Se ne parla al GIOIN

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Perché per le startup è fondamentale puntare sull’Economia circolare. Se ne parla al GIOIN

Share article
Set prefered

Secondo una ricerca presentata all’Ecoforum 2018, la circular economy offre ampi spazi alle imprese per ripensare il proprio modo di innovare e di competere, attraverso una gestione più efficiente delle risorse

Secondo una ricerca presentata all’Ecoforum 2018, la circular economy offre ampi spazi alle imprese per ripensare il proprio modo di innovare e di competere, attraverso una gestione più efficiente delle risorse

Green Economy
author avatar
Carlo Terzano
18 ott 2018

L’Economia circolare ha sempre più peso all’interno dei bilanci aziendali, a iniziare da quelli delle startup. I lettori di Impact lo sanno bene. Cosa significa per le aziende riutilizzare i materiali in successivi cicli produttivi, riducendo al massimo gli sprechi, grazie all’innovazione e al digitale? Lunedì 29 ottobre a Roma al nuovo incontro GIOIN si parlerà proprio di questo e si approfondirà il tema Circular Economy con esperti, imprese e startup. L’evento si svolgerà presso Talent Garden Poste Italiane, campus di coworking nato dalla collaborazione con Poste Italiane e Digital Magics.

 

Il GIOIN – Gasperini Italian Open Innovation Network – nasce da un’idea di Enrico Gasperini, Fondatore di Digital Magics, scomparso prematuramente a novembre 2015. Il GIOIN, in sostanza, offre alle aziende percorsi di informazione, formazione e condivisione per accedere a strumenti di supporto e stimoli per la ricerca di soluzioni non convenzionali, fondamentali per affrontare la sfida dell’innovazione, migliorare i processi industriali, generare valore e ideare nuovi prodotti e servizi, attraverso le startup innovative digitali.

L’economia circolare è una componente essenziale dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile inclusi nell’Agenda 2030, il programma d’azione per il pianeta delle Nazioni Unite. Secondo una ricerca presentata all’Ecoforum 2018 di Legambiente, la circular economy offre ampi spazi alle imprese per ripensare il proprio modo di innovare e di competere, attraverso una gestione più efficiente delle risorse, ma anche una maggiore attenzione verso il mercato secondo nuovi modelli di business. Per questo sarà fulcro del GIOIN.

Leggi anche: Imprese e sostenibilità: premiati i dieci vincitori del Sodalitas Social Award

I protagonisti di GIOIN

Dalle 15:00 interverranno: Massimiano Tellini, Global Head – Circular Economy di Intesa Sanpaolo Innovation Center; Giulia Silenzi, Senior Manager di Officine Innovazione; Gabriele Ronchini, Fondatore e Amministratore Delegato di Digital Magics e Layla Pavone, Consigliere Delegato e Chief Innovation Marketing e Communication Officer di Digital Magics.

Le cinque startup

Dalle 15:55 Antonella Bellina, Fondatrice di DuediLatte; Domingo Noguera, CEO di Green Idea Technologies; Miriam Mastromartino, Fondatrice e Amministratore di Pigmento; Niccolò Cipriani, CEO di Rifò e Francesco Borgomeo, Presidente di SAXA GRES presenteranno le loro innovazioni nell’economia circolare.

 

Tags: #GIOIN
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo