Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

eSports: in Italia oltre 1 milione di appassionati. Tutti i numeri del fenomeno

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

eSports: in Italia oltre 1 milione di appassionati. Tutti i numeri del fenomeno

Share article
Set prefered

Da Fortnite a Battle Royale. Da Fifa a GTA. Con classici come Quake che resistono ancora. Ma il “grosso” del mercato si è ormai spostato su smartphone

Da Fortnite a Battle Royale. Da Fifa a GTA. Con classici come Quake che resistono ancora. Ma il “grosso” del mercato si è ormai spostato su smartphone

Sport Tech
author avatar
Carlo Terzano
15 mag 2019

Ogni giorno 350.000 persone in Italia dichiarano di seguire un evento esports (avid fan). Il bacino si espande a circa 1.200.000 utenti se si considera chi dichiara di seguire gli eventi più volte durante la settimana.

eSports, ritratto del videogiocatore italiano

Ma chi è il videogiocatore tipo degli eSports? Lo ritrae l’ultimo report AESVI – l’Associazione Editori e Sviluppatori Italiani. Si tratta di un target principalmente maschile (62%), con un livello di istruzione medio-alto, di età compresa per lo più fra i 16 e i 30 anni (ma con discreta incidenza anche tra i 31 e i 40 anni, pari al 38%). Considerevole è la presenza di fan nelle regioni meridionali e nelle isole (37%).

Fonte: AESVI

Il 62% degli avid fan – circa 223.000 persone – dichiara di guadagnare più di 1.500€ al mese. Il 25% di chi oggi gioca agli esports ha iniziato a seguire il fenomeno solo nell’ultimo anno. In media i fan dedicano 5 ore alla settimana alla fruizione di “eventi esports” trasmessi su Twich o YouTube.

Fonte: AESVI

Campo di gioco

Qual è la piattaforma preferita dai fruitori degli eSports? L’81% dichiara di videogiocare su smartphone, il 77% su console e il 76% su computer. Gli esports fan, in media, possiedono più di due account attivi tra tutti i servizi online di gioco. PlayStation Plus (30%), Steam (22%) e Twitch Prime (21%) sono i servizi di gioco online più utilizzati dagli avid fan.

Gli eSports più seguiti

Videogiochi sportivi e MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) sono i generi di videogiochi più seguiti. Completano il podio gli RTS (Real Time Strategy). FIFA (47%), Call of Duty (44%) e League of Legends (34%) sono i titoli più seguiti tra gli avid fan e la notorietà delle singole leghe tende a seguire la penetrazione dei relativi videogiochi: il 45% degli avid fan, infatti, segue la Call of Duty World League mentre il 31% segue le FIFA Global Series. Il secondo posto è però occupato dall’Italian Esports Open di Gran Turismo, seguito dal 32% degli avid fan.

“Negli ultimi dodici mesi abbiamo assistito a una maggiore professionalizzazione dell’ecosistema italiano, grazie al consolidamento di alcuni dei principali attori del settore, in particolare gli organizzatori di eventi e i team. Abbiamo anche visto eventi sempre più spettacolari, anche in Italia, a partire dalla Milan Games Week con il suo padiglione dedicato agli esports”, ha dichiarato Marco Saletta, Presidente di AESVI.

“Nel 2018 abbiamo creato un osservatorio permanente sul fenomeno del gaming competitivo insieme a Nielsen per avere un punto d’osservazione privilegiato sulla sua evoluzione. Vogliamo dare il nostro contributo allo sviluppo dell’ecosistema degli esports in Italia, lavorando in prima linea per rendere il nostro paese sempre più importante e competitivo a livello internazionale”.

Leggi anche: La realtà virtuale guida l’ondata sport-tech

Tags: #EA #ESPORTS #FIFA #UBISOFT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo