Piantare un albero per ogni persona che vive nella città Metropolitana di Milano. Per un totale di più di 3 milioni di nuove piante entro il 2030. È questa la sfida cui Axa Italia ha deciso di aderire, con una serata di musica, giovani talenti e impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Prima del concerto, anche un momento istituzionale con Patrick Cohen, CEO del gruppo AXA Italia e Giuseppe Sala, sindaco di Milano. Con l’impegno di AXA Italia di prendere parte al progetto di riforestazione FORESTAMI, sottoscritto, tra gli altri, dal Comune di Milano e ideato da Stefano Boeri.

L'architetto Stefano Boeri ha realizzato a Milano il Bosco Verticale, connubio tra soluzioni abitative e ambiente
FORESTAMI in musica
Ma non c’è solo il progetto FORESTAMI. Know you can è il titolo del concerto, ma è anche la brand promise di AXA, un messaggio per incoraggiare le persone a credere nel proprio talento. Ma Know you can si presta anche alle sfide della collettività, prima fra tutte proprio quella dell’ambiente perché abbiamo bisogno di credere, mai come oggi, che ognuno di noi può portare il proprio contributo per la salvaguardia del pianeta.
Leggi anche: Mettete ortaggi sui vostri binari. A Milano le ex stazioni diventano orti
La serata ha visto poi sul palco Gue Pequeno e i primi tre giovani classificati del Talent The Voice, oltre a un giovanissimo cantante che ha vinto il contest interno organizzato proprio da AXA su instagram #AXAforTalent.
Non è la prima volta che AXA si affianca al territorio di Milano per sostenerne il modello basato su innovazione, sostenibilità e inclusione. Investe da tempo nelle imprenditorialità dell’ecosistema milanese, come le startup e gli incubatori della città (Impact Hub Milano, Fintech District, Luiss Hub Milano).

E ha investito nelle eccellenze di ricerca della città, con più di 3 milioni di euro donati alla Bocconi, al Politecnico e al San Raffaele, e promuove l’inclusione sociale delle realtà più in difficoltà sul territorio, con azioni concrete, come l’apertura del primo centro di WeWorld Onlus al Giambellino per le donne vittime di violenza, a fine 2018.