Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

“Social” Champions League, la sfida per il miglior marketing

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

“Social” Champions League, la sfida per il miglior marketing

Share article
Set prefered

Quali sono i team più forti su Facebook, Instagram &co?

Quali sono i team più forti su Facebook, Instagram &co?

Sport Tech
author avatar
Alessandro Di Stefano
17 set 2019

La Champions League si gioca anche sui social: su Facebook, Instagram, Twitter e Youtube. L’Inter che sfida lo Slavia Praga mette in campo oltre 22 milioni di follower contro i soli 240mila degli avversari. Al San Paolo il Napoli ha il sostegno di 7,7 milioni di tifosi a cui piacciono le giocate degli azzurri, che questa sera affronteranno l’armata del Liverpool sostenuta da quasi 70 milioni di fan online. Il calcio, soprattutto quando si parla di affari, non si decide sui social: ma anche sui social si possono fare affari. Certi numeri parlano chiaro: la finale di giugno tra Liverpool e Tottenham è stata la più seguita di sempre con oltre 1,09 miliardi di interazioni sui social. Qualcosa vorrà pur dire: sulle piattaforme si combatte per un altro titolo, che premia il miglior marketing.

La social Champions League

Ma qual è il peso social delle squadre che si affronteranno nella nuova edizione della Champions League? I Galacticos del Real Madrid, la squadra con il maggior numero di coppe dalle grandi orecchie vinte, ha 224,6 milioni di follower totali (quasi la metà, 110 milioni, seguono il team su Facebook). Appena dietro c’è l’altra spagnola, il Barcelona, che grazie alle magie di Messi ha collezionato negli anni oltre 216 milioni di follower complessivi. Guardando ai dati – il campo magari dirà altro – sembra proprio che le due rivali della Liga giochino una partita social tutta loro.

Completano il podio i Blues che da questa stagione sono allenati da Frank Lampard: in questa social Champions League il Chelsea si è aggiudicato il bronzo con 80,6 milioni di follower. Secondo i dati, citati anche da Sky sport, la Juventus è la quarta squadra con maggior seguito sui social con 80,4 milioni di follower. Tanti, senza dubbio, ma sempre meno della metà di quanto vale Cristiano Ronaldo soltanto su Instagram, dove 184 milioni di persone seguono CR7.

Leggi anche: Il prossimo CR7 lo scoprirà l’intelligenza artificiale

Ma ritorniamo alla classifica. Nella top ten i bianconeri sono gli unici italiani che sgomitano in questa gara di social (e marketing). I tedeschi del Bayern Monaco (74 milioni di follower) battagliano con il PSG dell’ex interista Mauro Icardi (70,9 milioni), appena sotto ci sono Liverpool e Manchester City (61,6 milioni). Tra le prime dieci squadre troviamo infine i turchi del Galatasaray (quasi 30 milioni) e i tedeschi del Borussia Dortmund (circa 27 milioni). Ventiseiesima in classifica, l’Atalanta di Gasperini lotterà nell’Europa che conta sostenuta da quasi 800mila follower.

Facebook vs Instagram

Fino a poco tempo fa era Facebook il re dei social network. E lo è ancora guardando ai numeri: ogni mese ospita 2,38 miliardi di utenti attivi. Gran parte delle squadre che scenderanno sui campi della Champions League hanno lì il maggior numero di “mi piace”. Chi invece ha più peso social altrove sono gli olandesi dell’Ajax, l’unico team ad avere Instagram come piattaforma portante (3,5 milioni di fan su 8,3 complessivi). L’Atalanta ha invece Twitter come titolare fisso nella sua formazione social – in 300mila follower cinguettano per la Dea – così come la Lokomotiv Mosca, che ha metà dei suoi 600mila follower sulla piattaforma dei 140 280 caratteri. Ma siamo sicuri che Instagram – dunque ancora Mark Zuckerberg – non possa presto sostituire Facebook? Dopotutto per tanti di noi è già successo.

Tags: #CALCIO #CHAMPIONS-LEAGUE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo