Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

PostGol, prodezze e papere al calcetto diventano pillole video

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

PostGol, prodezze e papere al calcetto diventano pillole video

Share article
Set prefered

Con PostGol è possibile rivedere le azioni salienti delle partite di calcetto con amici. Tutto in alta definizione

Con PostGol è possibile rivedere le azioni salienti delle partite di calcetto con amici. Tutto in alta definizione

Sport Tech
author avatar
Sergio Cerbone
31 ott 2019

Immaginate la partitella di calcetto del martedì sera tra amici, il rigore dubbio che crea polemiche, oppure il gol in rovesciata che tanto si vorrebbe rivedere in replay. Immaginate che tutto possa essere registrato grazie ad alcune telecamere a bordo campo, proprio come succede nel campionato di Serie A, con la possibilità di rivedere ogni azione. Questo è il concetto alla base di Postgol, una tecnologia brevettata in 146 Paesi.

Che cos’è PostGol

PostGol è il primo social network del calcio e calcetto dove si possono rivedere, condividere e commentare i goal e gli highlights in Full HD dei match di calcio amatoriale e professionistico. Attraverso un kit composto da due telecamere poste sul campo di calcio (dietro alle porte) e da un totem interattivo si possono registrare e avviare le riprese video della partita.

Il totem PostGol fuori da un campo di calcetto (da PostGol.com)

Entro 24 ore dalla fine del match il video è pronto. Da quel momento si può rivedere l’intera partita, oppure ritagliare singole clip da 15 secondi, condividerle e commentarle sul sito PostGol e sugli altri social network.

Il braccialetto smart

Con PostGol ogni giocatore indossa il braccialetto smart che non solo fornisce loro le statistiche delle performance sportive (chilometri corsi, calorie bruciate, velocità media), ma con la semplice pressione di un pulsante sul braccialetto dopo un gol, un tunnel o una papera che si vuole condividere con gli amici, il sistema ritaglia automaticamente i 20 secondi precedenti.

Il braccialetto smart (dal sito PostGol.com)

Leggi anche: “Social” Champions League, la sfida per il miglior marketing

I due fratelli

L’idea è dei fratelli Romain e Fosca Sanviti. Il primo laureato alla Bocconi di Milano in Business administration, Fosca invece ha studiato alla Cattolica, laurea in giurisprudenza. Finiti gli studi i due fratelli hanno deciso di realizzare un progetto sulla base di un’idea semplice. «La nostra tecnologia – spiegano – è al servizio di almeno 100 milioni di sportivi amatoriali che ogni anno si divertono nei campi di calcio sparsi nel mondo. Un’idea che permette loro di continuare a divertirsi anche dopo la fine della partita». La loro tecnologia viene utilizzata non solo sui campi di calcetto: sono sempre di più le discipline sportive che ne fanno uso dal tennis al beach volley.

Uno dei tanti video in HD che si possono rivedere su PostGol.com

Il futuro? PostGol è oggi leader in Italia, ma sta lavorando per portare le emozioni “post partita” anche in altri Paesi come Francia, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti.

Tags: #CALCIO #POSTGOL #VIDEO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS