Tetti a energia solare con pannelli invisibili che costano meno di quelli dei marchi concorrenti. E questa è già una notizia, visto che si parla di Tesla, l’azienda che Elon Musk ha reso famosa per le sue tanto belle quanto costose auto elettriche. V3 Solar Roof è il nuovo modello di pannello fotovoltaico realizzato per alimentare in maniera sostenibile le abitazioni. Già nelle prossime settimane i tecnici Tesla inizieranno a scalare le case per accendere i primi esemplari: l’obiettivo della multinazionale è installarne un migliaio a settimana. I prezzi, secondo il sito TechCrunch, non dovrebbero essere così alti: per una casa di 185 metri quadrati (d’accordo, non proprio piccolina), Elon Musk chiede poco più di 42mila dollari, ovvero meno di 39mila euro.

I consigli del fondatore di Tesla
Rispetto ai due modelli precedenti, i pannelli fotovoltaici di Tesla V3 Solar Roof sono praticamente invisibili. Finora abbiamo soltanto i rendering, ma Elon Musk è stato chiaro fin da subito: sconsiglia di comprare questo nuovo modello a chi ha appena fatto un investimento per rifare il tetto di casa. «V3 Solar Roof è un vero e proprio tetto», ha detto il visionario sudafricano, che tra una spedizione nello spazio e una chiacchierata sull’intelligenza artificiale con il fondatore di Alibaba, Jack Ma, è al lavoro per cambiare (in meglio, si spera) la vita di tutti noi.
Leggi anche: Tanta innovazione, poco lavoro. Tutti i numeri occupazionali del “green”
100 milioni di tetti

Come tutti gli obiettivi fissati da Tesla, anche quello dei nuovi pannelli solari invisibili è davvero ambizioso. Elon Musk ha dichiarato che vuole aprirsi al mercato di tutto il mondo sbilanciandosi anche sul numero di tetti fotovoltaici che vorrebbe installare: siamo nell’ordine di 100 milioni di esemplari, migliaio più migliaio meno. In realtà a rovinare i piani dell’imprenditore ci sono proprio i riscontri dal mercato. Come ha evidenziato nel 2018 un articolo della CNBC, i tetti di Tesla non hanno mai conquistato del tutto i consumatori: pochissimi gli esemplari installati dei primi due modelli. Che la terza volta sia davvero quella buona?