Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
EDUCATION

Bee Simulator, il videogame che spiega ai bimbi l’importanza delle api

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Bee Simulator, il videogame che spiega ai bimbi l’importanza delle api

Share article
Set prefered

Vedere il mondo attraverso gli occhi di un’ape. Una esperienza unica e magica che veicola un messaggio educativo indirizzato alle nuove generazioni

Vedere il mondo attraverso gli occhi di un’ape. Una esperienza unica e magica che veicola un messaggio educativo indirizzato alle nuove generazioni

Scuola
author avatar
Carlo Terzano
29 nov 2019

Ronzano sul pianeta da oltre 100 milioni di anni. La prima ape si è levata in volo quando i prati erano stati ormai ricoperti da una abbondante quantità di fiori e da allora non hanno mai smesso di impollinarli. Nemmeno il meteorite che 65 milioni di anni fa stravolse la vita sulla Terra, spazzando via i dinosauri, le ha fermate. Potrebbe però riuscirci l’uomo, per mezzo dei pesticidi, dell’inquinamento e dei gas serra che hanno effetti sul clima. Sarebbe una catastrofe, perché questi insetti a strisce sono fondamentali per l’ecosistema. E un videogioco uscito su Nintendo Switch, PS4, XBox One e PC prova a sensibilizzare i più piccoli sul tema. Ecco Bee Simulator.

Bee-come a hero

Bee Simulator (qui il sito) è quello che il titolo stesso lascia supporre: un simulatore di ape. Ci si cala nella pelliccia zebrata dell’insetto e si sperimenta la vita all’interno e all’esterno dell’alveare. Del resto, non c’è modo migliore di rispondere alla domanda sul perché le api siano così importanti per noi e per il nostro habitat, del chiedere alle persone di sperimentarlo in prima persona.

 

 

Leggi anche: Olanda, Bee Bus per salvare le api. Fiori sui tetti di pensiline hi-tech

Bee Simulator o “la giornata dell’ape”

Come trascorrono le api la propria giornata? Hanno provato a svelarlo i ragazzi di Varsav Game Studios per mezzo di Bee Simulator che, attraverso una lunga serie di missioni di difficoltà crescente (il titolo è comunque indirizzato ai giocatori più piccoli), chiede di impollinare fiori e aiutare il proprio alveare.

Si esplorano arene di dimensioni piuttosto contenute ma che riescono a restituire, sfruttando diversi trucchi piuttosto riusciti, la sensazione di essere nanerottoli in mondi colossali. Procedendo con l’avventura, subentrano nuove sfide, come pollini rivelabili solo per mezzo di una apposita vista (entra in gioco il radar animale) e piccoli – grandi duelli con insetti non troppo amichevoli, che gli sviluppatori hanno tradotto nella necessità di intervenire tempestivamente su determinati pulsanti del pad. Come in un titolo musicale.

Completa l’esperienza la possibilità di affrontare Bee Simulator in compagnia di un amico (dato che è stato pensato per un pubblico di giovanissimi, l’ideale sarebbe che ad affiancarli fosse la mamma, il papà o il fratello maggiore) e un doppiaggio in italiano realizzato con gusto. Anche la veste grafica non è affatto male, realistica e particolareggiata il giusto. Forse a tratti solo un po’ troppo scura.

Leggi anche: Così McDonald’s, LinkedIn e Carrefour portano le api in città

Ma l’aspetto più importante di Bee Simulator, al di là del dato tecnico, è il messaggio naturalistico che veicola in direzione delle nuove generazioni. Le api, qui su Impact lo ripetiamo di continuo, sono in pericolo ed è il nostro stile di vita a ucciderle.

Agire sui più giovani facendo capire loro perché questi insetti sono così preziosi per il pianeta e per la nostra stessa sopravvivenza è uno scopo nobile, che basterebbe di per sé a rendere caldamente consigliato l’acquisto di questo videogame per PC, PS4, XBox One e Switch.

 

Tags: #BEE-SIMULATOR #NINTENDO #NINTENDO-SWITCH #VIDEOGAME #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS