Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
EDUCATION

Ambientalisti contro Tesla: la Gigafactory distruggerà una foresta

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Ambientalisti contro Tesla: la Gigafactory distruggerà una foresta

Share article
Set prefered

La Green League Brandenburg ha ottenuto il blocco temporaneo dei cantieri a Grünheide, un piccolo comune alle porte di Berlino

La Green League Brandenburg ha ottenuto il blocco temporaneo dei cantieri a Grünheide, un piccolo comune alle porte di Berlino

Scuola
author avatar
Alessandro Di Stefano
17 feb 2020

Elon Musk aveva scelto Berlino per costruire la prima fabbrica di Tesla in Europa, ma in questi giorni l’Alta Corte Amministrativa di Berlino-Brandeburgo ha bloccato temporaneamente i cantieri su richiesta di un’associazione ambientalista. Il motivo? La nuova Gigafactory richiederebbe la deforestazione di un’area di 91 ettari a sud est della capitale tedesca. La Green League Brandenburg ha ottenuto così una prima (piccola) vittoria contro l’imprenditore che ha legato il suo nome alla mobilità elettrica, un settore che dovrebbe presentarsi a favore dell’ambiente e contro i cambiamenti climatici.

Leggi anche: Tesla non teme la grandine: “Questi pannelli solari resistono a urti a 160 km/h”

Un’auto elettrica val bene una foresta?

Il processo di disboscamento nell’area boschiva di Grünheide, piccolo comune alle porte di Berlino, era già in atto. Lo stop dei giudici in realtà non è definitivo, ma di natura cautelare: in attesa che la Corte si pronunci sul ricorso dell’associazione ambientalista, le toghe hanno deciso di sospendere i lavori per evitare che Tesla, nel frattempo, tagli tutti gli alberi necessari per far spazio a ruspe e cemento.

Leggi anche: Come funziona Starship, il razzo di Musk per la Luna e Marte

© Fonte: Wikimedia

Come ha riportato il Post la reazione di Elon Musk alle proteste degli ambientalisti contro la sua azienda non è stata delle più morbide. Il visionario che progetta un futuro interplanetario per l’umanità non ha risposto direttamente ai manifestanti, ma si è soltanto augurato – con una buona dose di sarcasmo – che la costruzione della Gigafactory in Germania non richieda lo stesso tempo dell’aeroporto di Berlino, opera avviata nel 2006 e ancora incompiuta. Per realizzare la nuova fabbrica di Tesla, l’imprenditore ha sborsato 41 milioni di euro, acquistando 300 ettari di terreno. Il piano industriale prevede l’assunzione di 12mila persone e la produzione di 150mila veicoli elettrici all’anno.

Leggi anche: La casa bunker ispirata alla Tesla del vetro rotto. Ci salverà dagli zombie?

Aggiornamento: Prima della polemica scoppiata per la deforestazione in Germania, il CEO di Tesla Elon Musk si era distinto per un’azione green quando, nell’ottobre scorso, aveva annunciato su Twitter di aver donato un milione di dollari per piantare un milione di alberi nel mondo.

Tags: #ASSOCIAZIONE-AMBIENTALISTA #FORESTA #GERMANIA #TESLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo