Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
LIFESTYLE

L’aprile nero dell’automotive: -97,5% di immatricolazioni

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

L’aprile nero dell’automotive: -97,5% di immatricolazioni

Share article
Set prefered

I dati attendono solo la conferma del Ministero dei Trasporti. Il primo quadrimestre ha fatto registrare una perdita di 360mila veicoli

I dati attendono solo la conferma del Ministero dei Trasporti. Il primo quadrimestre ha fatto registrare una perdita di 360mila veicoli

Lifestyle
author avatar
Alessandro Di Stefano
4 mag 2020

Il primo paese ad accusare il crollo delle immatricolazioni era stata la Cina in febbraio: -80%. Dopo due mesi di lockdown è arrivato anche il turno dell’Italia: quarantena, isolamento e misure restrittive hanno di fatto desertificato il mercato delle quattro ruote in aprile. Si parla di un -97,5% di veicoli immatricolati, ovvero 171mila automobili in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il paragone è impietoso: appena 4.209 mezzi rispetto ai 174.925 del 2019. I dati dovrebbero essere confermati anche dal Ministero dei Trasporti in queste prime ore della Fase 2.

Leggi anche: Lockdown | Batteria dell’auto, consigli per non rimanere a piedi

Immatricolazioni aprile: 1 su 8 è elettrica

La proporzione è fatta su un numero di automobili davvero esiguo, ma potrebbe comunque valere come timido segnale di una evoluzione del mercato anche in Italia, dove l’elettrico deve ancora farsi strada. In aprile sono state 500 le immatricolazioni di auto elettriche. Difficile però festeggiare in un settore che – come tanti – sta facendo i conti con gli effetti del lockdown e della pandemia. Il primo quadrimestre del 2020 in Italia ha infatti fatto registrare un drammatico -51%, ovvero -360mila veicoli rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Leggi anche: Coronacrisis | Standard & Poor’s “tifa” Greta: il green per la crescita

La situazione non riguarda soltanto l’Italia: a fotografare la crisi dell’automotive in Europa ci ha pensato l’ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) che ha pubblicato una mappa interattiva sul proprio sito, dove è visibile – paese per paese – l’impatto del Covid 19 sul mercato. Resterà ora da vedere quanto forte sarà il rimbalzo del settore in Italia, ora che prende il via la cosiddetta Fase 2, quella della «convivenza con il virus» (come ha spiegato il premier Conte). I presupposti non sono comunque generosi con il nostro paese: ci aspetterebbe la crisi peggiore di sempre.

Leggi anche: Lo shuttle a guida autonoma. Bosch al lavoro sulla Fase 2 dei trasporti

Tags: #AUTOMOTIVE #FASE-2
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo