Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Fase 2, Milano riparte con Trollino, bus green e tech

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Fase 2, Milano riparte con Trollino, bus green e tech

Share article
Set prefered

Completamente elettrici, hanno una autonomia di 15 km, sono dotati di prese USB per i passeggeri e di un sistema di videosorveglianza in collegamento diretto con la sala operativa

Completamente elettrici, hanno una autonomia di 15 km, sono dotati di prese USB per i passeggeri e di un sistema di videosorveglianza in collegamento diretto con la sala operativa

Lifestyle
author avatar
Carlo Terzano
11 mag 2020

Abbiamo più volte detto che il trasporto pubblico urbano avrà un ruolo essenziale nella Fase 2, quella della ripartenza. Occorreranno più corse, qualche sacrificio in più visto che le vetture potranno muoversi solo con il 25% dell’utenza del periodo pre-pandemico e perciò più investimenti. ATM, l’azienda di trasporti meneghina, tra le realtà maggiormente sotto stress per essere contemporaneamente nel fulcro della zona rossa e alle prese con una città popolosa e che non ha mai amato restare ferma, riparte aumentando i mezzi della propria flotta. Tra i nuovi acquisti, Trollino, filobus green e hi-tech.

 

Da pochi giorni sono in servizio sulla linea 90/91 otto nuovi filobus di ultima generazione, videosorvegliati e completamente accessibili. Nei prossimi mesi saranno 30. Ve li raccontiamo sul nostro magazine #Lineadiretta: https://t.co/upbUcTLo3G pic.twitter.com/81dcM1ovMY

— ATM (@atm_informa) May 8, 2020

Alla scoperta di Trollino

A presentare Trollino la stessa ATM, tramite la sua pubblicazione Linea Diretta. Si tratta di mezzi della Solaris Bus & Coach S.A, azienda a conduzione familiare, che ha come fondatori e proprietari Solange Olszewska e Krzysztof Olszewski. La pagina ufficiale di Trollino con i vari modelli e le specifiche è questa.

Leggi anche: Milano è sempre più green. Come cambiano le tariffe dei trasporti

Purtroppo le recenti restrizioni sanitarie non permetteranno all’utenza di godere appieno delle caratteristiche dei nuovi mezzi, ma sono di alto livello, come racconta Manlio Rodio di ATM al magazine aziendale: “Sul nuovo arrivato abbiamo previsto otto prese usb per la ricarica di dispositivi mobili; abbiamo luci a led (interne, esterne e sotto i profili di accesso alle porte) e un sistema di condizionamento che si mantiene costante anche durante le interruzioni dell’alimentazione elettrica”.

Scheda tecnica di Trollino

© ATM

Grande attenzione al tema della sostenibilità: completamente elettrici, fanno sapere da ATM, grazie alla tecnologia In-Motion-Charging, i Trollino potranno viaggiare senza collegamento alla rete aerea per 15 km. Otto sono entrati in servizio proprio con il riavvio della città di Milano per la Fase 2, lungo la circolare 90/91, un percorso di oltre 20 km attorno alla città, ma entro giugno saranno in totale 30 i nuovi mezzi che entreranno in servizio, a completamento del primo lotto della gara per la fornitura di 80 nuovi filobus. “Grazie al rinnovo della flotta l’accessibilità dei mezzi sarà totale: a pieno regime si passerà infatti dal 65% al 100% di filobus accessibili”.

Un particolare delle prese USB

© ATM

Leggi anche: Da oggi il capoluogo lombardo è l’area Ztl più grande d’Italia

Le luci full led rendono ben visibili le soglie di accesso e gli indicatori di fermata, spiegano dall’Azienda milanese. “Anche la trazione è innovativa — continua il tecnico ATM nel suo dialogo con Linea Diretta — , Trollino ha due motori da 170 kW ciascuno, che consentono di scaricare la potenza su due assi in modo da garantire una qualità di marcia migliore, insieme a un minor consumo degli organi meccanici. Per quanto riguarda la sicurezza, è previsto un sistema di videosorveglianza in collegamento diretto con la sala operativa, oltre a cabine di guida anti aggressione, studiate appositamente per i conducenti”.

© ATM

Per chi volesse altri dettagli, suggeriamo la lettura dell’articolo integrale di Linea Diretta.

Leggi anche: La mappa interattiva dell’inquinamento. Sala: “In prima linea contro il global warming”

Tags: #ATM #AUTOBUS #CORONAVIRUS #COVID-19 #FILOBUS #MILANO #MOBILITA-ELETTRICA #MOBILITA-SOSTENIBILE #TRASPORTO-PUBBLICO-URBANO #TROLLINO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo