Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

Lo yacht baciato dal sole: 30 pannelli fotovoltaici per un lusso green

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Lo yacht baciato dal sole: 30 pannelli fotovoltaici per un lusso green

Share article
Set prefered

I super-ricchi passeranno qui le vacanze “in quarantena”?

I super-ricchi passeranno qui le vacanze “in quarantena”?

Social Innovation
author avatar
Alessandro Di Stefano
12 mag 2020

Li hanno già battezzati le Tesla degli yacht. Con i suoi 30 pannelli solari i due modelli di Serenity Yachts – Serenity 64 e Serenity 74 – sono davvero un gioiello sia per il rispetto dell’ambiente sia per il prezzo di un mezzo che naturalmente pochissimi possono permettersi. Ma anche i ricchi hanno a cuore il risparmio, come ha spiegato Boyd Taylor, il direttore di Serenity Yachts : «I proprietari di yacht sono persone intelligenti: non sono arrivati dove sono nella vita senza la capacità di riconoscere una grande opportunità».

Leggi anche: Fase 2, Milano riparte con Trollino, bus green e tech

Lo yacht silenzioso

A bordo i due modelli di Serenity Yachts montano motori elettrici e ibridi e garantiscono gite di lusso in completo silenzio. Ma la tecnologia non sta soltanto nei pannelli solari che alimentano lo yacht, perché l’azienda si è anche specializzata in una cura degli interni che mette in primo piano domotica e accessori smart.

Leggi anche: Lo Yacht del futuro? Per ricchissimi. Ma andrà a idrogeno

Il tema della sostenibilità è seguito con attenzione – e cospicui investimenti – anche dal settore del lusso. Un esempio viene dalla catena di hotel che lo scorso hanno ha deciso di abbandonare la plastica monouso all’interno delle proprie strutture. Lo stesso vale per il mondo degli yacht che da anni solcano i mari con motori più attenti all’ambiente e all’inquinamento, risparmiando non poco sui costosissimi rifornimenti.

Leggi anche: È italiana la nave anti-plastica più grande al mondo. Ha droni e sottomarino

Rifugio dalla pandemia

Ma come sarà l’estate 2020? Come ci si potrà spostare ed evitare assembramenti? I super-ricchi hanno già adocchiato la soluzione, come ha spiegato Rivista Studio. A bordo di una barca – ha spiegato con spietato (e poco elegante) realismo il presidente di B&B Yacht Charter – «mantieni la tua famiglia al sicuro, in un ambiente piccolo e pulito. Puoi andare dalla tua auto al tuo jet privato e da lì direttamente sul tuo yacht, senza dover avere a che fare con il pubblico».

Leggi anche: Venezia la più colpita dall’inquinamento delle navi da crociera

Tags: #LUSSO #SOSTENIBILITA #YACHT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo