Dopo le due ultime, ferali, cancellazioni dei Gran Premi di Gran Bretagna e d’Australia (Silverstone e Phillip Island, due delle gare più amate dagli appassionati) la stagione 2020 del Campionato mondiale MotoGP prova comunque a ripartire. E lo farà, come precedentemente annunciato, il prossimo 19 luglio a Jerez, in Spagna. Ormai c’è l’ufficialità. Sarà la prima di una serie di 13 gare del Grand Prix in Europa. Lo ha reso noto la federazione motociclistica internazionale che ha reso noto il nuovo calendario post emergenza Coronavirus.
Leggi anche: Motomondiale, il Covid-19 cancella Silverstone e Phillip Island
MotoGP, il mini-calendario post Covid-19
- 19 luglio Gp Spagna: Circuito di Jerez-µAngel Nieto
- 26 luglio Gp Andalucía: Circuito di Jerez-µAngel Nieto
- 9 agosto Gp Repubblica Ceca: Automotodrom Brno
- 16 agosto Gp Austria: Red Bull Ring-Spielberg
- 23 agosto Gp Styria: Red Bull Ring-Spielberg
- 13 settembre Gp San Marino e Della Riviera di Rimini Misano: World Circuit Marco Simoncelli
- 20 settembre Gp Emilia Romagna e Della Riviera di Rimini Misano: World Circuit Marco Simoncelli
- 27 settembre Gp Catalogna a Barcellona: Circuito Catalogna
- 11 ottobre: Gp di Francia: circuito Le Mans
- 18 ottobre Gp Aragón: MotorLand Aragón
- 25 ottobre Gp Teruel: MotorLand Aragón
- 8 novembre Gp Europa: Comunitat Valenciana-Ricardo Tormo
- 15 November Gp Comunitat Valenciana: Comunitat Valenciana-Ricardo Tormo
Leggi anche: Il Motomondiale scalda i motori. Ma a Misano si corre a porte chiuse
Il Motomondiale perde “due gare emozionanti”
Il Gran Premio di Gran Bretagna si sarebbe dovuto invece svolgere dal 28 al 30 agosto sul classico circuito di Silverstone. Il GP australiano era in calendario sul circuito di Phillip Island dal 23 al 25 ottobre. Entrambe le gare torneranno nel 2021. Carmelo Ezpeleta, CEO della società organizzatrice Dorna Sports, aveva laconicamente commentato: “Siamo rattristati di dover annunciare la cancellazione di questi eventi iconici. Silverstone e Phillip Island sono sempre due dei weekend di gare più emozionanti della stagione, con entrambe le piste che non mancano mai nella loro promessa di offrire alcune delle corse più vicine nel nostro campionato. Ringrazio i fan per la loro comprensione e pazienza mentre aspettiamo che la situazione migliori. Non vediamo l’ora di tornare a Silverstone e Phillip Island l’anno prossimo per altre incredibili battaglie”.