Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

La nuova vita (green) delle acciaierie di Piombino passa dall’accordo fra Creon Capital e JSW

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

La nuova vita (green) delle acciaierie di Piombino passa dall’accordo fra Creon Capital e JSW

Share article
Set prefered

Il memorandum di intesa siglato col gruppo indiano può rappresentare il rilancio dell’area nel segno del rinnovabile

Il memorandum di intesa siglato col gruppo indiano può rappresentare il rilancio dell’area nel segno del rinnovabile

Lavoro
author avatar
Francesco Puggioni
1 set 2020

Un accordo per dar via alla rinascita dell’area delle acciaierie di Piombino. È lo scopo del Memorandum of Understanding firmato dal fondo lussemburghese Creon Capital insieme a JSW Steel Italia Piombino S.p.a. Prendono parte al programma altre due società locali, Piombino Logistics S.p.a. e G.S.I. Lucchini S.p.a., entrambe interne al Gruppo JSW. L’obiettivo primario sarà quindi quello di trasformare l’area, oggi conosciuta per gli stabilimenti siderurgici, anche in un grande hub energetico per l’idrogeno, le energie rinnovabili e il GNL (Gas Naturale Liquefatto).

L’impegno delle società interessate

Centrale per la realizzazione del programma sarà l’approccio adottato dal Creon Energy Fund nell’investimento sostenibile. I vertici della società del Lussemburgo valuteranno innanzitutto la qualità iniziale degli impianti. Saranno poi monitorate l’integrazione nel corso del tempo e le prestazioni complessive dei fattori ambientali, sociali e di governance dei progetti concordati.

Leggi anche: Resta accesa la speranza per l’ex Ilva. L’altoforno 2 non si spegne

“Grazie alla sua posizione geografica e alle infrastrutture eccellenti, prevediamo un grande potenziale per la zona industriale di Piombino, affinché diventi un cluster innovativo per i progetti energetici all’avanguardia in Italia”, ha evidenziato Fares Kilzie, Presidente del CDA di Creon Capital. “Grazie alla nostra forte presenza nel settore energetico globale”, ha continuato Kilzie, “siamo in grado di attrarre investitori e partner tecnologico nella creazione di un cluster energetico, che potrebbe consistere in progetti con oggetto idrogeno, energia rinnovabile, stoccaggio e rigassificazione del GNL”.

Fares Kilzie, Presidente del CDA di Creon Capital

Nella stessa direzione di Creon, si è espressa la cordata indiana JSW, attraverso le parole del Vice Presidente Esecutivo di JSW Steel Italy Piombino, Marco Carrai. “Il nostro lungo rapporto con Creon Capital ci dà la piena fiducia nello svolgimento di tutti i nostri piani per Piombino nel futuro a medio e lungo termine”, ha sottolineato Carrai.

© Wikipedia

Un’opportunità per la Toscana e per l’Italia

Favorevole alla realizzazione dell’innovativo polo energetico innovativo nell’area delle acciaierie di Piombino, anche il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, che ne ha ribadito l’importanza per la rifioritura dell’area. “Il costo dell’energia è una questione chiave per il rilancio di una nuova acciaieria a Piombino”, ha dichiarato Rossi. “Accogliamo con favore questo Memorandum of Undestanding, perché dimostra che gli sforzi pubblici messi in atto nella zona l’hanno resa attraente per nuovi potenziali investimenti, oltre a quelli di JSW Steel Group”.

Leggi anche: Ghiacciai bollenti: la Marmolada rischia di sparire. A Courmayeur può crollare

L’accordo firmato fra Creon Capital e JSW si innesta dunque in una doppia logica. La creazione di un sito rilevante a livello nazionale per la produzione e lo sviluppo delle energie rinnovabili, da un lato, e la sua messa a servizio di uno dei maggiori centri siderurgici italiani, dall’altro.

Tags: #ACCIAIERIE-DI-PIOMBINO #CREON-CAPITAL #ENERGIE-RINNOVABILI #JSW-GROUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo