Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

Battery Day: Elon Musk abbassa i prezzi. La Tesla costerà 21mila euro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Battery Day: Elon Musk abbassa i prezzi. La Tesla costerà 21mila euro

Share article
Set prefered

Il bilancio dell’evento più atteso per la casa automobilistica

Il bilancio dell’evento più atteso per la casa automobilistica

Social Innovation
author avatar
Alessandro Di Stefano
23 set 2020

Nella notte italiana è andato in scena il Battery Day, a Palo Alto in California. L’evento era uno dei più attesi per il settore automobilistico e, in particolare, per Tesla. Il CEO, Elon Musk, ha annunciato alcune importanti novità: una tra le più interessanti riguarda l’obiettivo dell’azienda di raggiungere il mercato di massa con i suoi veicoli elettrici. Il prezzo di cui si è parlato è 25mila dollari, ovvero 21mila euro circa che i consumatori dovranno spendere per acquistare un’auto di Tesla, cifra decisamente inferiore rispetto al tariffario di queste quattro ruote tech. Ma come sarà possibile raggiungere questo traguardo? Intanto qui è possibile rivedere tutto lo streaming dell’evento.

Leggi anche: I pannelli fotovoltaici di Tesla sono invisibili e (incredibile!) costano poco

Battery Day: il mercato di massa

La chiave di una Tesla a 21mila euro sta anche nell’innovazione delle batterie. Come si legge su The Verge, cambiando i materiali utilizzati per realizzarle l’azienda potrebbe di dimezzare i prezzi. Non è la prima volta che si parla dell’elettriche di Musk in ottica di mercato di massa: durante un evento TedX del 2016, l’imprenditore sudafricano aveva spiegato che la tecnologia alla base delle sue auto aveva per forza dovuto seguire un percorso ben preciso: partire dalla nicchia più abbiente, mirando però – anno dopo anno – a sviluppare automobili in grado di raggiungere più consumatori possibili in tutto il mondo.

Leggi anche: Musk si lancia nella moda? Gli shorts di Tesla sono uno sfottò

Musk in miniera

Il Battery Day è stato un evento chiave soprattutto per l’annuncio di una nuova tecnologia che permetterà a Tesla di allungare la vita delle batterie. Poche ore fa Musk ha presentato le nuove celle 4860, che aumenteranno la potenza di sei volte alla batteria. Per far questo l’azienda dovrà però impegnarsi in un nuovo business: le miniere. Volendo abbandonare il cobalto, per la cui estrazione vengono violati i diritti umani di moltissime persone, l’imprenditore ha già annunciato di aver chiuso un primo accordo in Nevada come si legge su TechCrunch. Sul palco del Battery Day Elon Musk ha parlato anche di sostenibilità e di ambiente, temi a lui cari da sempre e che lo hanno spinto in un’avventura imprenditoriale davvero complessa. Proprio quest’anno, dopo momenti burrascosi in Borsa, Tesla è diventata la casa automobilistica più quotata al mondo, superando il gigante Toyota.

Leggi anche: Tesla, i robotaxi entro fine anno. L’auto si condivide grazie alla guida autonoma

Tags: #BATTERY-DAY #MUSK #TESLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo