Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Navi in crisi per Covid? MSC ti porta in crociera in un videogame “green”

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Navi in crisi per Covid? MSC ti porta in crociera in un videogame “green”

Share article
Set prefered

Si chiama “The Sea Rider” ed è stato sviluppato da AnotheReality, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni per il business in realtà aumentata

Si chiama “The Sea Rider” ed è stato sviluppato da AnotheReality, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni per il business in realtà aumentata

Lifestyle
author avatar
Francesco Puggioni
5 ott 2020

MSC si dà anche ai videogiochi. La compagnia di navigazione ha infatti presentato un aggiornamento di “The Sea Rider“, videogame dedicato al mondo della logistica e dei trasporti. L’advergame è una soluzione efficace per veicolare tematiche care all’azienda. In questo caso, l’obiettivo di MSC è sensibilizzare su temi green, come l’eco-sostenibilità delle navi. Il gioco è stato prodotto da AnotheReality, attiva nella realizzazione di soluzioni immersivi di extended reality.

© Immagine: Youtube The Sea Rider

Alla conquista di porti… virtuali

L’obiettivo numero uno del videogame presentato nell’ottobre 2019 e scaricato da 40mila utenti,  è “conquistare” diversi porti con la propria nave cargo, riducendo l’impatto ambientale e prestando attenzione a non danneggiare alla fauna e alla costa. All’interno dell’advergame sono stati aggiunti diversi aspetti legati all’ambiente. Uno su tutti il concetto di “biofuel“, combustibile alternativo che MSC utilizza sulle proprie navi portacontainer, in grado di ridurre le emissioni di CO2 fino al 90%.

Leggi anche: Lego NES e Lego Super Mario, così costruisci il tuo videogioco

Fra i porti da aggiudicarsi, l’upgrade del videogioco ha introdotto quattro nuove destinazioni. Sarà possibile attraccare ad Abu Dhabi, Anversa, King Abdullah e Valencia, da cui poi partire per nuove conquiste. L’aggiornamento ha migliorato e arricchito anche le meccaniche di gioco e le sfide che gli utenti dovranno affrontare. Tutto, naturalmente improntato alla sostenibilità ambientale. Dallo sfruttamento delle correnti per portare il cargo a destinazione utilizzando meno carburante, a passaggi secondari e vari trucchi per “teletrasportare” la nave vicino al porto da raggiungere. La classifica globale dei migliori giocatori indicherà i 50 utenti coi punteggi più alti in tutto il mondo.

© Immagine: Youtube The Sea Rider

“Unire il divertimento al concetto di sensibilità ambientale è stata fin dall’inizio la sfida dell’app sviluppata per MSC”, commenta Fabio Mosca, Chief Technology Officer di AnotheReality. “Il punto di forza di questo gioco è infatti proprio la sua capacità di affrontare in modo semplice, divertente e coinvolgente l’attuale tema dell’inquinamento e dell’influenza che i trasporti hanno sugli equilibri della Terra. A vincere, insomma, nel gioco come nella realtà, saranno i più ecologici”.

Leggi anche: Bee Simulator, il videogame che spiega ai bimbi l’importanza delle api

Disponibile per i sistemi mobile iOS e Android, The Sea Rider presenta numerose caratteristiche. Dalla barra di sostenibilità per tenere sotto controllo il proprio impatto ambientale, alla presenza dei livello multi-stage per aumentare l’engagement durante il gioco. Oltre al già citato biofuel, il videogame prevede un limite di tempo per raggiungere l’obiettivo e gli eco-coins, monete sostenibili per aumentare il punteggio finale. Non possono naturalmente mancare le navi, fedeli alla flotta di MSC e i porti, ossia la rete globale affiliata alla compagnia. Per passare ai livelli successivi, il parametro chiave sarà infine quello dei riconoscimenti, ottenibili attraverso un numero indicato di stelle per ogni giocatore.

© Porto di Anversa. Foto: Pexels.com

Tags: #ADVERGAME #AMBIENTE #BIOFUEL #MSC #SMARTPHONE #SOSTENIBILITA-AMBIENTALE #THE-SEA-RIDER #VIDEOGIOCO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS