Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
LIFESTYLE

Acqua in brick: la startup modenese lancia il crowdfunding plastic-free

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Acqua in brick: la startup modenese lancia il crowdfunding plastic-free

Share article
Set prefered

Su Mamacrowd la campagna che punta a 350mila euro

Su Mamacrowd la campagna che punta a 350mila euro

Lifestyle
author avatar
Alessandro Di Stefano
17 nov 2020

Basta acqua in bottigliette di plastica. L’obiettivo ambizioso è della startup modenese Acquainbrick che ha appena lanciato la sua prima campagna di crowdfunding su Mamacrowd, dove punta a raccogliere 350mila euro. «Gli investitori, privati o aziende, che entreranno in partnership con noi potranno beneficiare di agevolazioni fiscali, sconti e forniture gratuite di acqua in cartone – ha commenta Christian Creati, CEO di Acquainbrick – In collaborazione con ZeroCO2 regaleremo a tutti i nostri soci anche un albero, che ha ovviamente valore simbolico, per suggellare la partnership». Sono già 1 milione e 200mila i brick diffusi nel primo anno di attività, ma la startup punta ora a rivoluzionare il settore dell’acqua da passeggio.

Leggi anche: L’extralusso è plastic free. Mandarin Oriental Hotel dice addio al monouso

Brick: un calcio alla plastica

L’ambiente e la sostenibilità sono sempre di più tematiche a cuore degli italiani, come spiegato nell’ultimo rapporto di LifeGate. Sull’onda delle proteste e della manifestazioni dei Fridays for future, anche nel nostro paese è maturata una nuova coscienza da consumatori per ridurre il consumo di plastica e soprattutto combattere il ricorso alla logica usa e getta. Le alternative già ci sono: il brick della startup in crowdfunding, ad esempio, è realizzato al 70% in materiali riciclabili e vegetali.

Leggi anche: Gli italiani e la sostenibilità: le pratiche più diffuse e i temi più sentiti

Con lo smart working così diffuso senz’altro i consumi usa e getta saranno ridotti, ma in vista della riapertura che interesserà tutto il paese la speranza è che le cattive abitudini di un tempo non tornino in quella che molti chiamano la nuova normalità. La lotta alla plastica mono uso è stata una delle battaglie più importanti condotte anche in sede europea: due anni fa il Parlamento Europeo ha approvato la messa al bando di numerosi prodotti in plastica.

Leggi anche: Costruzioni green: i 10 trend di un mercato che varrà 187 miliardi

Tags: #ACQUAINBRICK #MAMACROWD #PLASTIC-FREE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo