Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

CambiaMenti MCE 4×4, il mondo post Covid riparte da 16 startup sostenibili

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

CambiaMenti MCE 4×4, il mondo post Covid riparte da 16 startup sostenibili

Share article
Set prefered

L’evento di quest’anno, completamente virtuale, è stato dedicato ai “CambiaMenti” nella mobilità di persone e merci

L’evento di quest’anno, completamente virtuale, è stato dedicato ai “CambiaMenti” nella mobilità di persone e merci

Green Economy
author avatar
Carlo Terzano
24 nov 2020

Per ricostruire il mondo post pandemico bisogna indubbiamente ripartire dalla sostenibilità. Non lo dicono solo i “talebani del green”, cioè coloro che professano una fede stucchevole e a tratti persino delirante in tutto ciò che è ecologico. Lo suggeriscono pure gli analisti: sono cambiate le sfide, è cambiato il mercato e per essere competitivi urge l’innovazione, parola che mai come in quest’ultimo periodo viaggia di pari passo con la sostenibilità. Ci si aspetta che le prime  a tuffarsi a capofitto nella nuova avventura siano le startup, perché hanno una vocazione innata alla duttilità e al cambiamento. Non a caso la quinta edizione di MCE 4×4 (qui il sito), l’iniziativa di Assolombarda e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Nuvolab venture accelerator, è stata interamente dedicata al cambiamento, anzi ai “CambiaMenti“, perché non c’è cambiamento senza cambiare il nostro modo di pensare e fare. Ed è stata l’occasione per individuare ben 16 startup promettenti…

Leggi anche: Nanomateriali contro il Covid. Intervista alla startup Particular Materials

Le 16 startup da tenere d’occhio premiate a MCE 4X4

Ecco allora le startup da conoscere:

  • 3D4STEEL, che costruisce macchine per il metal additive manufacturing (www.3d4steel.com);
  • Blink, che si occupa di consegne in giornata e sostenibili (www.blinklastmile.com);
  • Busforfun, che propone un trasporto condiviso con un’ottica green (www.busforfun.com);
  • DazeTechnology, che rende comoda e semplice la ricarica quotidiana delle auto elettriche (www.dazetechnology.com);
  • Foodlogica, ovvero l’ultimo miglio a impatto zero per la filiera alimentare (www.foodlogica.it);
  • Frieco, che intende ottimizzare la gestione ed il riciclo dei rifiuti inorganici (www.frieco.it);
  • G-move, che studia l’esperienza utente dei clienti/visitatori di uno spazio attraverso un sistema aperto di analisi dati ed un sensore brevettato (www.g-move.com);
  • i-TES, che utilizza in modo nuovo il calore, migliorando l’efficienza e aumentando l’uso delle fonti rinnovabili (https://www.i-tes.eu);
  • Instantechnologies, ovvero “sarti digitali” che usano semantica e intelligenza artificiale per creare soluzioni innovative (www.instantechnologies.com);
  • Measy, il veicolo disegnato per il food delivery di alta qualità per integrare la delivery nella catena del valore del prodotto (ww.measy.it);
  • MegaRide, che sviluppa tecnologie per il testing, l’analisi, l’ottimizzazione e la simulazione real-time dell’interazione tra veicoli ed ambiente circostante (www.megaride.eu);
  • OpenMove, che offre soluzioni “chiavi in mano” per la smart mobility (www.openmove.com);
  • SEALENCE, che sta sviluppando la propulsione navale più efficiente attraverso innovazioni fluidodinamiche (www.sealence.it);
  • SWITCH, app che connette chi sta guidando un veicolo in car sharing con chi ne ha bisogno (www.getswitch.io);
  • Volvero, app di mobilità sostenibile per la condivisione di veicoli (www.volvero.com);
  • Walle, che permette di effettuare spostamenti aerei interurbani in tempi dimezzati (www.wallemobility.com).

Le 16 startup selezionate nell’edizione 2020 di MCE 4×4 sono diventate protagoniste degli appuntamenti digitali di B2B,“Digital Business Speed Date” e “Digital Tandem Meeting”, nei quali hanno potuto incontrare le imprese più autorevoli del settore con l’obiettivo di presentare il proprio progetto, servizio o modello di business innovativo.

Tags: #MCE-4X4
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo