Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

A Natale salva il mondo. Col gioco da tavolo sui cambiamenti climatici

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

A Natale salva il mondo. Col gioco da tavolo sui cambiamenti climatici

Share article
Set prefered

PACHAMAMA, il modo green di riunirsi (e divertirsi) attorno a un tavolo

PACHAMAMA, il modo green di riunirsi (e divertirsi) attorno a un tavolo

Lifestyle
author avatar
Alessandro Di Stefano
11 dic 2020

Mancano poche settimane a Natale e chi è ancora in alto mare sui regali spesso fa fatica a orientarsi negli oceani del web. Ma se anche voi avete riscoperto la bellezza dei giochi da tavolo, il nostro consiglio è dare un’occhiata all’ultima creazione di zeroCO2, società benefit che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale: per trasmettere i messaggi più urgenti sui cambiamenti climatici e sulla crisi in atto hanno ideato PACHAMAMA. «Il gioco – ha spiegato Nicolò Pesce, responsabile della comunicazione di zeroCO2 – nasce dalla volontà di aggiungere nuovi contenuti alla nostra comunicazione, per sensibilizzare sulla sostenibilità, sperimentando nuovi canali e nuovi target».

Leggi anche: Quanti alberi servirebbero per compensare l’inquinamento di una famiglia?

Gioco da tavolo green

PACHAMAMA è un gioco collaborativo (dai 3 ai 6 giocatori) consigliato dai 14 anni in su. La durata media di una partita è di 30 minuti. I partecipanti devono affrontare le sfide per salvare madre-terra dalla crisi climatica. Il nome PACHAMAMA, nell’antica lingua inca, indicava proprio la dea della fertilità, dell’agricoltura e della vita. Il gioco da tavolo si sviluppa in 10 turni e ogni giocatore “governa” un’area geografica attraverso azioni strategiche, che avranno effetti sia economici sia ambientali sul pianeta. Turno dopo turno le condizioni climatiche peggiorano e, mentre il tempo scorre, la temperatura sale. L’obiettivo è compiere le scelte giuste per salvare il pianeta.

Leggi anche: Italiani spreconi? Le nostre startup leader in Europa su riciclo e lotta ai rifiuti

PACHAMAMA è realizzato con materiali sostenibili ed è stato stampato in ECO-OFFSET su carta certificata FSC. Per ogni scatola prodotta verrà piantato un albero in Guatemala e ogni proprietario potrà adottarlo e monitorarne la crescita attraverso aggiornamenti fotografici periodici. A sua volta ogni albero verrà donato a una famiglia contadina, che se ne prenderà cura e lo farà crescere. In questo modo, non solo si compenseranno le emissioni di CO2, ma  si potrà sostenere lo sviluppo sostenibile di intere comunità contadine.

Tags: #GIOCO-DA-TAVOLO #SOSTENIBILITA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo