Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

L’anno bellissimo dell’auto elettrica: in Italia vendite su del 250% nel 2020

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

L’anno bellissimo dell’auto elettrica: in Italia vendite su del 250% nel 2020

Share article
Set prefered

Tra i modelli più apprezzati la Model 3 di Tesla e la nuova Fiab 500E. Ma il mercato è ancora di nicchia

Tra i modelli più apprezzati la Model 3 di Tesla e la nuova Fiab 500E. Ma il mercato è ancora di nicchia

Lifestyle
author avatar
Alessandro Di Stefano
6 gen 2021

Il 2020 è stato un anno di crisi per l’automotive, come per tantissimi altri settori. I trend in corso da anni non si sono però bloccati. Il Salone dell’Auto di Ginevra andato in scena online, quando la pandemia chiudeva mezzo mondo in lockdown, ha visto sfilare tutti i marchi e, immancabili, le quattro ruote elettriche l’hanno fatta da padrone. Stando ai dati di Motus-E, associazione fondata nel 2018 che raggruppa oltre 60 operatori del mondo automotive, l’annus horribilis per l’economia globale si è comunque chiuso con un’impennata delle vendite di auto elettriche nel nostro paese: + 251,5% rispetto all’anno precedente, con un totale di 59.875 auto immatricolate di cui 32.500 Bev (vale a dire auto con batteria elettrica) e 27.375 Phev (auto ibride plug in). La cifra è da record, ma va comunque inquadrata in un contesto di recessione globale.

Leggi anche: Cos’è Stellantis, mega colosso dell’auto di Fca e Psa da 15 marchi

Il trend dell’elettrico

Anche l’ultima arrivata – si fa per dire – del mondo automotive, Stellantis, ha già annunciato che intenderà puntare sulla mobilità sostenibile. E in questo ambito l’elettrificazione delle flotta è centrale. Il successo dell’elettrico porta anche la firma di Tesla, il gioiello di Elon Musk che ha chiuso il 2020 vendendo quasi mezzo milione di veicoli. I confronti con i diesel e i benzina non sono però ancora possibili: quello dell’elettrico, soprattutto in Italia, è un mercato di nicchia. In Europa è la Germania il mercato più in crescita: a novembre i tedeschi hanno targato 28.992 veicoli elettrici. Molto bene anche l’Olanda, altro paese sensibile ai temi green: qui le e-car rappresentano quasi un quarto del mercato totale.

Leggi anche: Battery Day: Elon Musk abbassa i prezzi. La Tesla costerà 21mila euro

© Fonte: sito Renault

Le elettriche più vendute in Italia

L’avanzata dell’elettrico nel 2020 è una notizia positiva per quella transizione green nei trasporti che l’UE richiede ai paesi membri. Le più vendute in Italia sono la Renault Zoe, la Smart Fortwo, la Tesla Model 3, la VW e-up e la Fiat 500E. Allo stesso tempo non si può non sottolineare quanto l’impennata dell’elettrico si sia espressa soltanto in una fascia ristretta del mercato: il 2020 si è chiuso in Italia con oltre mezzo milione di auto immatricolate in meno rispetto al 2019 (in percentuale supera il -27%). La spinta dell’elettrico – che riguarda anche il mondo delle due ruote – si è d’altra parte rafforzata in un anno complesso per la mobilità. Come si legge sul sito di Motus-E l’avanzata della mobilità elettrica dovrà fare sempre più affidamento a una parallela e adeguata infrastruttura per la ricarica, diffusa su tutto il territorio nazionale.

Leggi anche: L’aprile nero dell’automotive: -97,5% di immatricolazioni

Tags: #AUTO-ELETTRICA #MOBILITA-SOSTENIBILE #SOSTENIBILITA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS