Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
IMPACT

Beentouch: il software di 6 ragazzi catanesi per videochiamare senza problemi di linea

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Beentouch: il software di 6 ragazzi catanesi per videochiamare senza problemi di linea

Share article
Set prefered

La connessione, la relazione, come primo elemento della vita umana. Ecco perché Danilo Mirabile e il suo team hanno creato Beentouch, il software multipiattaforma che consente chiamate e videochiamate in alta qualità stabili e sicure sia da mobile che da desktop

La connessione, la relazione, come primo elemento della vita umana. Ecco perché Danilo Mirabile e il suo team hanno creato Beentouch, il software multipiattaforma che consente chiamate e videochiamate in alta qualità stabili e sicure sia da mobile che da desktop

Social Innovation
author avatar
Cristina Da Rold
28 ago 2015

Non capita spesso di riuscire a fare una videochiamata senza che cada la linea, senza ritardi, latenza, o asincronia fra audio e video. Danilo Mirabile, studente di ingegneria informatica, oggi CEO & Co-Founder, decide un giorno che le persone meritano qualcosa di più, che permetta loro di concentrarsi sulla conversazione, di rilassarsi, invece di focalizzarsi sui frequenti intoppi.

https://twitter.com/beentouchapp/status/627048104173404160

Non è un caso che uno dei tweet più recenti di Beentouch, questo il nome della startup made in Sicily, riporti: “the business of business is relationships, the business of life is human connection”. La connessione, la relazione, come primo elemento della vita umana.

tim_web_beentouch_940x320

È così che insieme a Emanuele Accardo, Alberto Longo, Federica Munzone, Daniele Pecoraro ed Emanuela Toscano, Danilo pensa a Beentouch, un obiettivo ambizioso per un gruppo di giovani studenti: creare un software che fosse migliore di quelli esistenti in circolazione. Come? Basandosi sull’architettura Peer-to-Peer, in modo che i server esterni, responsabili della scarsa qualità delle chiamate, entrino in gioco solamente nella prima fase, per mettere in contatto i partecipanti alla chiamata.

Ottimizzare il flusso di dati riducendo i consumi di banda

«Beentouch è un software multipiattaforma che consente chiamate e videochiamate in alta qualità stabili e sicure sia da mobile che da desktop» ci spiega Danilo. «Oltre ad implementare due dei più prestanti codec audio/video disponibili ad oggi, il punto di forza è basato su un’architettura logica di rete informatica chiamata Peer-to-Peer, che permette di ottimizzare il flusso di dati inviati e ricevuti riducendo notevolmente i consumi di banda. Inoltre, tutti i pacchetti che transitano nella rete sono cifrati per rendere la comunicazione sicura e non intercettabile da malintenzionati». Infine, un’interfaccia curata nei minimi dettagli, rende Beentouch alla portata di qualunque utente, anche quelli meno esperti.

 CJ869rkXAAAUtUn

Perché è migliore delle altre tecnologie esistenti

La chiave sta nella modifica sostanziale dell’algoritmo di trasmissione e in in uno speciale algoritmo di fluidità, messo a punto dal team, che fa sì che quando vi è un errore nella trasmissione di uno o più frame, Beentouch sia in grado di recuperare questi frame restituendo all’utente immagini di elevata qualità. «Con i software VoIP presenti oggi sul mercato, ci accorgiamo che mentre parliamo l’immagine del nostro interlocutore è statica, sfocata – continua Mirabile – mentre la nostra soluzione tecnica permette fluidità e maggior ricchezza di dettagli».

CEVlBw_WAAM38E3

Prossima tappa di Beentouch: il mercato

L’idea dei 6 ragazzi non è rimasta ignorata a lungo. Beentouch è stata infatti selezionata all’interno del processo di accelerazione di TIM #WCAP riservato alle idee più brillanti a livello nazionale.

Al momento il team è al lavoro sul perfezionamento della versione alpha del software e sta ragionando in concreto sull’inserimento nel mercato. «Secondo noi – conclude Danilo –  il mercato offre spunti interessanti per questo tipo di nuove tecnologie: sempre più aziende mostrano segni di apprezzamento verso efficaci soluzioni VoIP rispetto al tradizionale PBX grazie alla scalabilità e customizzazione in tempo reale che caratterizza questo tipo di offerta. Speriamo di poter fare presto questo salto!».

@CristinaDaRold

Tags: #ALGORITMO #BEENTOUCH #PEER-TO-PEER #TELECOMUNICAZIONI #TIMWCAP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS