Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Alla festa della rete si parla di editoria, educazione digitale e rete creativa

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Alla festa della rete si parla di editoria, educazione digitale e rete creativa

Share article
Set prefered

Dal 12 al 14 settembre a Rimini si svolgerà la festa della rete dove si discuterà anche di temi legati all’educazione digitale e alla scuola

Dal 12 al 14 settembre a Rimini si svolgerà la festa della rete dove si discuterà anche di temi legati all’educazione digitale e alla scuola

Scuola
author avatar
Alex Corlazzoli
12 set 2014

E’ stato appena dato il via alla nona edizione della Festa della rete che ogni anno riunisce tutto ciò che in Italia gravita attorno alla community del web, che abbia origine dai blog, da Facebook, da Twitter, dalle chat o dai forum. Dal 12 al 14 settembre a Rimini si susseguiranno una serie di BarCamp a tema nelle piazze e nei luoghi più affascinanti città romagnola. A coinvolgere i genitori e gli insegnanti 2.0 saranno la speciale sezione Kids e molti altri appuntamenti dedicati al web, alla scuola e ai minori.

festa-della-rete-douglas

Chi sono i papà digitali?

A proporre una “Guida per genitori analogici di figli digitali” saranno il sistemista genovese Andrea Beggi, il giornalista Maurizio Pesce, l’illustratore, grafico e cartoonist Roberto Grassilli, il co-fondatore di FattoreMamma Srl, Paolo Prestinari, il farmacista Edoardo Schenardi, l’autrice e conduttrice tv Francesca Romana Barberini e il founder Gianluca Neri.

Si parlerà anche di editoria

Di interesse anche il dibattito sull’editoria al quale parteciperanno Vincenzo Russi, Chief Digital Officer del Gruppo Messaggerie Italiane, Lele Rozza, coordinatore del master in relazioni internazionali dell’istituto superiore interpreti e traduttori, la giornalista, blogger e docente Barbara Sgarzi e la digital director della De Agostini Editore, Karen Nahum. Un appuntamento per fare il punto sulla situazione in un contesto socio economico dove l’offerta di beni e servizi digitali sembra non avere più i vincoli dei prodotti fisici e dei servizi locali.  Alla festa della rete ci si interrogherà sulle opportunità che può cogliere l’editoria tradizionale.

La rete creativa tra scuola e tempo libero

Tutto dedicato al mondo dell’istruzione l’incontro sul tema “Rete creativa tra scuola e tempo libero”: di ragazzi e rete, se ne parla troppo spesso in negativo. Nella realtà abbondano gli esempi di come Internet sia una grande opportunità per la generazione dei nativi digitali. A parlarne ci saranno Marcella Jacono Quarantino, co-founder e tutor senior di Imparadigitale, impegnata da sempre, come docente di scienze, nell’innovazione, formazione e ricerca, Chiara Burberi co-founder di Redooc.com, Caterina Moscetti, insegnante di scuola primaria, fondatrice e mentor di CoderDojo Sigillo e formatrice del PianoNazionale Scuola Digitale.net ed Elisa Salamini, social media manager.

Cyberbullismo ai tempi di whatsapp

Curioso e originale l’incontro su “Come stanno crescendo le generazioni con internet”. A dibattere non saranno professori e adulti ma gli stessi protagonisti della generazione digitale: Sara Antonicelli, classe 1989, redattrice di SoftRevolutionZine; la sedicenne Anna Laura Cazzolla, redattrice di Frigopop, la 23enne Sofia Licciardello, ex giocatrice di ruolo; la 14enne Marta Corato che con Margherita Ferrari e Valeria Righele hanno fondato la webzine femminista Soft Revolution. Alla blogfest 2014 di Rimini si parlerà anche di come prevenire con l’educazione digitale il cyber bullismo e di cosa si dicono con WhatsApp i più giovani.

L’evento di Rimini, particolarmente atteso dal popolo della rete, è senz’altro un’opportunità per riflettere  sul web e sulla connessione che esso ha sulla scuola, sui ragazzi e sui bambini. Uno spazio di riflessione e di innovazione necessario, profetico, in un Paese che ancora arranca su questo tema.

Tags: #BLOGFEST #EDUCAZIONE-DIGITALE #FESTA-DELLA-RETE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo