Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Coderdojo porta il coding anche a Montecitorio

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Coderdojo porta il coding anche a Montecitorio

Share article
Set prefered

Il 17 ottobre Coderdojo trasformerà Montecitorio e il Miur in palestre di programmazione informatica

Il 17 ottobre Coderdojo trasformerà Montecitorio e il Miur in palestre di programmazione informatica

Scuola
author avatar
Comunicati Stampa
16 ott 2014

Il coding sbarca a ‘palazzo’. Venerdì 17 ottobre, dalle 15 alle 18, 80 bambini e adolescenti fra i 6 e i 13 anni parteciperanno ad una Giornata di laboratorio CoderDojo, trasformando la Camera dei Deputati e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in palestre di programmazione informatica.

coderdojo

CoderDojo è un movimento senza scopo di lucro che organizza incontri gratuiti per insegnare ai più giovani il coding. La Camera, nella Sala del Mappamondo, e il MIUR, nel Salone dei Ministri, ospiteranno due incontri in contemporanea: i bambini, circa 50 a Montecitorio e circa 30 a Viale Trastevere, saranno seguiti dai mentor di CoderDojo per un pomeriggio durante cui svilupperanno applicazioni e giochi sui propri computer. L’iniziativa rientra nell’ambito della #CodeWeek Europea (11-17 ottobre), la Settimana europea della programmazione, che sta coinvolgendo migliaia di studenti e appassionati in tutta Italia.

coderdojo

Introdurrà i lavori, alla Camera, Riccardo Luna, il “digital champion” italiano, (ambasciatore dell’Agenda Digitale italiana in Ue). Alle 17,15 è previsto un collegamento Skype fra le due sedi: la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, e la Ministra Stefania Giannini saluteranno i ragazzi ospiti di Montecitorio e del Miur. L’evento sarà ripreso e il video dell’iniziativa sarà poi caricato sui canali YouTube di Camera e Ministero.

Da quest’anno il coding si impara anche a scuola: con il progetto ‘Programma il futuro’ docenti, studenti e famiglie, hanno la possibilità di sperimentare strumenti utili e accessibili per apprendere le nozioni di base del pensiero computazionale e della programmazione informatica. Sono oltre 700 i docenti che hanno già iscritto le loro classi alla sperimentazione del Miur, organizzata in collaborazione con il Cini, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, che troverà il suo culmine tra l’8 e il 14 Dicembre, durante la settimana internazionale dell’Hour of code (Ora di codice).

Tags: #CAMERA-DEI-DEPUTATI #CODE-WEEK #CODERDOJO #RICCARDO-LUNA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo