Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

iQ Edit , una piattaforma di e-Learning al Campidoglio

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

iQ Edit , una piattaforma di e-Learning al Campidoglio

Share article
Set prefered

E’ stata presentata il 29 ottobre al Campidoglio la piattaforma per la formazione a distanza, iQ Edit. L’attività è promossa da Fabio Pompei che ne spiega le caratteristiche e i punti di forza

E’ stata presentata il 29 ottobre al Campidoglio la piattaforma per la formazione a distanza, iQ Edit. L’attività è promossa da Fabio Pompei che ne spiega le caratteristiche e i punti di forza

Scuola
author avatar
Comunicati Stampa
29 ott 2014

Per e-learning, o apprendimento on-line, si intende l’uso delle tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità dell’apprendimento facilitando l’accesso alle risorse e ai servizi, così come gli scambi da remoto di informazioni e la collaborazione. A Monteverde è stata lanciata una innovativa soluzione di formazione a distanza dal nome “iQ Edit Intelligent & Smart Editing for Superior E-learning – Formare a distanza per ridurre le distanze sociali“

Foto_tablet Federico Caffè (1)

L’attività, promossa da Fabio Pompei, Consigliere del Municipio Roma XII e Presidente della Commissione “Innovazione tecnologica”, è partita l’anno scorso e il 29 ottobre è stato presentato in Campidoglio. Uno dei punti di forza di questo innovativo strumento è  rappresentato dai servizi al supporto formativo che offre. Tutti gli studenti hanno la possibilità di interagire con la piattaforma per il recupero di eventuali ore perse grazie all’accesso semplice e immediato al materiale didattico caricato. Video lezioni preregistrate, materiale formativo scaricabile e consultabile off-line ma anche compiti da redigere online.

L’applicazione consente quindi, in tutte le fasi, una interazione, anche in tempo reale, con i propri compagni e docenti in forma virtuale senza vincoli di tempo e spazio.

pompeiFabio Pompei  ha dichiarato: “La tecnologia ha, ormai, pervaso ogni aspetto della nostra vita, e parlare di nuove forme di didattica non è solo una necessità per adeguarsi alle direttive della Comunità Europea, ma una naturale evoluzione del concetto stesso. Il progetto iQ.Edit è iniziato un anno fa, l’obiettivo era quello di portare innovazione nelle scuole del territorio coinvolgendo da subito i futuri fruitori della piattaforma per renderli partecipi sin dalla fase di stesura dei requisiti. Devo ringraziare l’Istituto Federico Caffè che ha creduto da subito nell’idea che, con il giusto sostegno, avrà la possibilità di ampliarsi a nuovi perimetri.

Pompei ha aggiunto –L’iniziativa è un bell’esempio di come realizzare gratuitamente soluzioni partendo dai requisiti dei futuri utenti (i ragazzi della scuola pilota) ed esportare un modello vincente per differenti realtà didattiche”.

Il progetto iQ.Edit è stato realizzato a costo zero per l’amministrazione e per la scuola grazie all’utilizzo di moduli di una piattaforma open source già consolidata e ampiamente testata nel mondo della formazione.

Anche l’infrastruttura hardware, grazie ad uno sponsor privato, è stata concessa gratuitamente alla scuola che ha ricevuto dei  tablet di ultima generazione per consentire ai ragazzi di utilizzare il software ovunque.

Attraverso la teledidattica si facilita la formazione continua, ma questa non è solo un complemento alla formazione tradizionale può essere infatti utilizzata come percorso didattico rivolto ad utenti con difficoltà di frequenza in presenza.

In quest’ottica iQ.Edit si pone come strumento per superare le barriere fisiche ma anche sociali e a breve verrà avviato un progetto oltre i confini nazionali grazie alla collaborazione con Anidan Italia ONLUS.

Anidan Italia è una realtà indipendente, senza scopo di lucro, con un fine chiaro di assistenza sociale e cooperazione allo sviluppo ispirata ai principi di giustizia sociale. L’organizzazione ha scelto di utilizzare la piattaforma iQ.Edit per un programma formativo orientato alla creazione e condivisione di contenuti musicali. Anidan, che organizza da anni un concerto nell’auditorium di Roma per raccogliere fondi per i bambini di Lamu in Kenya, con questo progetto ha deciso di essere ancora più vicino, in una diversa forma, alla complessa realtà africana.

Il 29 ottobre, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, della ONG Anidan e dei promotori dell’iniziativa il progetto verrà presentato ufficialmente in Campidoglio.

Il Municipio Roma XII, grazie al Consigliere Pompei, si dimostra ancora una volta pioniere in progetti di innovazione tecnologica per l’intera Capitale, solo poche settimane fa veniva lanciato infatti il sistema elimina code “Qurami” promosso proprio  dall’Ing. Pompei.

Tags: #E-LEARNING #FABIO-POMPEI #IQ-EDIT #SALASTAMPA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo