Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Concorso “Scienza per tutti” 2015: il tema è la Luce

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Concorso “Scienza per tutti” 2015: il tema è la Luce

Share article
Set prefered

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare lancia l’edizione 2015 del concorso “ScienzaPerTutti” per le scuole: sarà dedicato al tema della Luce

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare lancia l’edizione 2015 del concorso “ScienzaPerTutti” per le scuole: sarà dedicato al tema della Luce

Scuola
author avatar
Comunicati Stampa
31 dic 2014

Il 2015 è stato proclamato dalle Nazioni Unite Anno “Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla Luce” e la redazione di ScienzaPerTutti ha deciso di dedicare il concorso annuale proprio a questo affascinante argomento. La Luce inoltre, e in particolare l’invenzione del led a luce blu, è stata quest’anno premiata con il Nobel alla Fisica assegnato ai ricercatori giapponesi Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura.

logo3

Giunto alla X edizione, il concorso si rivolge alle scuole secondarie superiori e inferiori che hanno tempo fino al fino al 31 gennaio per registrarsi sul sito. Studenti e docenti sono invitati ad affrontare e sviluppare il tema della “Luce” nelle modalità e prospettive più stimolanti, con massima libertà di espressione nella sottomissione di elaborati, disegni, foto o video che devono pervenire entro il 16 marzo.

La premiazione avverrà in una cerimonia pubblica. Informazioni e modulo di iscrizione sono accessibili all’indirizzo: http://scienzapertutti.lnf.infn.it/

Alla scorsa edizione hanno partecipato oltre 400 studenti provenienti da scuole italiane, svizzere e tedesche che hanno portato contributi originalissimi sul tema delle “Simmetrie Infrante”. La redazione di ScienzaPerTutti si augura di coinvolgere ancora più studenti con questo nuovo concorso centrato su un tema al tempo stesso affascinante e quotidiano come quello della luce.

concorso2014 (1)
Tags: #CONCORSO-SCUOLA #ISTITUTO-NAZIONALE-DI-FISICA-NUCLEARE #SCIENZA-PER-TUTTI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo