Oltre 500 insegnanti europei parteciperanno dal 27 al 29 novembre all’incontro sul tema “Opening up Education”, in linea con il piano d’azione della Commissione europea per incentivare l’innovazione e le competenze digitali nelle scuole e nelle università.
Interverranno il Sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, i rappresentanti della Commissione europea e il produttore cinematografico e professore Lord David Puttnam con uno speech su: Istruzione resiliente, come può il sistema scolastico affrontare la tripla minaccia: “cambiamenti climatici” – digitale, ecologica ed economica. I lavori prevedono la condivisione di nuove pratiche, l’esplorazione di metodologie didattiche e la promozione della comunità eTwinning, attraverso workshop, sessioni interattive e incontri informali.
Cos’è eTwinning?
eTwinning è la comunità per le scuole che comprende 280.000 insegnanti registrati in 42 paesi. E’ finanziata dalla Commissione europea nell’ambito del Programma Erasmus+ ed è coordinata a Bruxelles dal consorzio European Schoolnet (EUN). In Italia viene gestita da l’Unità Nazionale eTwinning, con sede a Firenze all’interno dell’Agenzia nazionale Erasmus+ di INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca educativa.
L’azione sta registrato un significativo aumento nelle adesioni di docenti, arrivando oggi a circa 21.000 insegnanti registrati alla piattaforma, con oltre 9.000 progetti didattici realizzati. La piattaforma eTwinning offre agli insegnanti l’opportunità a connettersi, collaborare e condividere attraverso la più grande comunità europea dedicata all’apprendimento online. Offre inoltre un’ampia gamma di possibilità per lo sviluppo professionale attraverso i Learning Event online, incentrati sulle competenze di collaborazione e l’uso della tecnologia con l’obiettivo di modernizzare i sistemi didattici, rendendoli più attraenti per i giovani
La conferenza romana
Luogo: Rome Marriott Park HOTEL – via Colonnello Tommaso Masala, 54 – Roma
Sito della conferenza: http://conference2014.etwinning.net/
Hashtag ufficiale: #eTconf14
Video della conferenza dello scorso anno: http://youtu.be/Tg_5c0VJ-PQ