Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Una mossa di arti marziali digitali contro il cyberbullismo

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Una mossa di arti marziali digitali contro il cyberbullismo

Share article
Set prefered

A Genova è nato il primo corso di “judo del web” per insegnare ai ragazzi a difendersi dagli aggressori

A Genova è nato il primo corso di “judo del web” per insegnare ai ragazzi a difendersi dagli aggressori

author avatar
Alex Corlazzoli
30 dic 2014

Contro i cyberbulli basta una mossa di Zanshin Tech: è l’arte marziale digitale nata per preparare i giovanissimi a combattere contro gli aggressori della Rete. Il primo corso è partito a Genova, al circolo Arci Zenzero, nel quartiere di San Fruttuoso. Gli allievi sono dieci ragazzi tra gli undici e i quindici anni: adolescenti abituati a stare davanti al personal computer, iscritti ai social network e spesso incapaci di gestire la prepotenza e la violenza di chi da dietro uno schermo cerca di schiacciare l’altro.

zanshis

I maestri del primo corso  in Italia di “judo del web” sono gli esperti dell’Associazione per le libertà informatiche e digitali, nata nella città ligure per diffondere e promuovere il software libero e per favorire la diffusione degli strumenti informatici mediante una corretta alfabetizzazione.  Si tratta di un vero e proprio percorso che ha la finalità di creare un “esercito di difesa” pronto a risalire ad un profilo Facebook da un cellulare, a diventare piccoli informatici preparati a tutto.

Zanshin in giapponese indica lo stato di vigilanza, di quiete e di attenzione, che il vero maestro deve avere prima e durante il combattimento: lo scopo dello Zanshin Tech è di raggiungere questo traguardo durante l’uso delle tecnologie. Come ogni arte marziale lo Zanshin Tech è diviso in vari livelli. Nel primo si studiano i reali casi di cyberbullismo, si identificano le tecniche utilizzate per gli attacchi e si impara a gestire l’aggressione digitale. “Cyberbullismo vuol dire poco o niente: esistono tecniche specifiche, sempre uguali, che vengono usate per aggredire una persona. Studiando assieme – spiegano gli organizzatori del corso – queste strategie e le loro contromosse è possibile fermare un’aggressione sul nascere ed impedire che diventi un problema”.

Lo sa bene Claudio Canavese, presidente di Alid e docente nella palestra informatica all’Arci Zenzero con due studenti di informatica e altri preziosi collaboratori: sociologi, psicologi ed educatori con i quali c’è un confronto periodico per costruire un progetto che vada nella direzione comune di contrastare il cyberbullismo. La pratica dello Zanshin Tech prevede approfondimenti sulle tecnologie sia hardware sia software in modo da sapere usare le tecnologie prima e meglio di chi può farci del male.

Nei livelli successivi lo Zanshin Tech diventa Peer Education: gli allievi imparano ad insegnare ai più giovani e a collaborare con i maestri più grandi, responsabilizzandosi ed imparando da un lato a prendersi cura dei più piccoli, dall’altro ad insegnare ai grandi le tecnologie che potrebbero non conoscere. Una risposta concreta ad un problema che in questi anni ha coinvolto sempre più i ragazzi delle scuole secondarie: genitori ed insegnanti non hanno gli strumenti, spesso, per dare una mano ai loro figli o alunni.

Alid ha compreso che solo la formazione dei ragazzi stessi può essere una cura ed una soluzione. Per ora sono partiti con dieci allievi ma ben presto questo corso potrebbe arrivare nelle scuole e in altre città coinvolgendo le famiglie e le altre agenzie educative presenti sul territorio.

Tags: #ARTI-MARZIALI #BULLISMO #CYBERBULLISMO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo