Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Sicurezza online: ecco il programma di tutela per i bambini su internet

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Sicurezza online: ecco il programma di tutela per i bambini su internet

Share article
Set prefered

Interventi di sensibilizzazione, kit didattici ed incontri a tema per diffondere le norme sulla sicurezza online per i minori

Interventi di sensibilizzazione, kit didattici ed incontri a tema per diffondere le norme sulla sicurezza online per i minori

Cybersecurity
author avatar
Alex Corlazzoli
18 feb 2015

“Let’s create a better internet togheter” : è stato lo slogan del Safer Internet Day 2015 di cui abbiamo parlato qui. Dall’anno 2004 la Commissione europea ha istituito la giornata della Sicurezza in Internet, denominata “Safer Internet Day” (SID) al fine di promuovere un utilizzo più responsabile delle tecnologie legate ad internet, specialmente tra i bambini e gli adolescenti. L’appuntamento, nel corso degli anni, è diventato sempre più importante e ogni anno il tema è sempre stato diverso.

sicurezza

Anche quest’anno il ministero della Pubblica istruzione ha invitato tutte le scuole di ogni ordine e grado ad organizzare, anche in collaborazione con le aziende dell’ICT, organizzazioni no profit o istituzioni che si occupano delle tematiche connesse alla sicurezza in Rete, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, al fine di favorire una maggiore conoscenza delle modalità di uso sicuro della Rete.

E’ possibile ottenere informazioni sul tema e scaricare i kit didattici, le immagini e le locandine relative alla campagna. dal sito Generazioniconnesse.it dove è stata creata un’apposita sezione per accogliere tutte le iniziative realizzate dai diversi istituti scolastici, supportate da report e immagine fotografiche, al fine di creare una raccolta di best practices utili per le attività didattiche di tutte le scuole.

Lo sforzo italiano in questa direzione in questi anni è stato notevole: Generazioni Connesse è nato proprio per promuovere un uso sicuro e responsabile di Internet e dei Nuovi Media da parte dei più giovani. E’ un progetto coordinato dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Safer Internet. Il sito si pone come un polo di riferimento per la realizzazione di programmi di educazione e sensibilizzazione a livello nazionale, finalizzati ad assicurare un utilizzo positivo e consapevole dei Nuovi Media, rivolti ad adulti – genitori, insegnanti ed educatori –, bambini e adolescenti. Ma non solo: è stata creata una Helpline ovvero un servizio in grado di fornire supporto, in particolare a bambini, adolescenti e genitori in merito a esperienze negative e/o problematiche inerenti l’utilizzo dei Nuovi Media.

E’ stato creato anche un servizio telefonico, due hotlines, riservato agli utenti della Rete che offre la possibilità di segnalare la presenza online di materiale pedopornografico. In quest’ultimi anni sono stati fatti interventi di sensibilizzazione, formazione e attività di peer-education in oltre 200 scuole distribuite su tutto il territorio nazionale; seminari interattivi rivolti a studenti, insegnanti e genitori. Una vera e propria battaglia educativa elaborata grazie ad una campagna di sensibilizzazione che ha visto tra gli attori diverse associazioni italiane.

Tags: #GENERAZIONI-CONNESSE #SICUREZZA-ONLINE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo